Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Telemedicina, un supporto per la salute dei s...
Mai come quest’anno abbiamo sentito parlare di tecnologia, di...
Smart Bear, un progetto europeo di prevenzion...
Sarà attivo fino al 2023 il progetto Smart Bear
Metodo Montessori, una risorsa per migliorare...
Si intitola "Il metodo Montessori e gli anziani fragili &ndash...
Sei modi per riavviare il cervello dopo il Co...
Mesi di ansia, sconforto e solitudine, causati dal Covid-19, posson...
L'80% degli italiani si dichiara disponibile ...
Quasi otto italiani su dieci (79%) si dicono pronti a vaccinarsi se...
I buoni propositi del 2021 oltre le incertezz...
Con il 2021 si apre il "Decennio dell’Invecchiament...
Il segreto per una lunga vita di coppia? Chie...
Il gerontologo sessantenne Karl Pillemer, professore alla Cornell U...
Vaccino contro l'influenza: alta copertura so...
Secondo l’European Health Information Gateway, in Europa solo...
Ultimi inserimenti
The Pinch: How the Baby Boomers Took Their Children's Future - And Why They Should Give it Back
Il boom del 1945-65 produsse la generazione più grande e più ricca che la Gran Bretagna abbia mai conosciuto. Oggi, al culmine della loro potenza e ricchezza, i baby boomer gestiscono il paese; in virtù del loro puro potere demografico, hanno modellato il mondo che li circonda in modo da soddisfare tutte le loro esigenze abitative, sanitarie e finanziarie.
Willetts David, Atlantic Books, 2011
Parola chiave: Silver Economy, Ruolo sociale
Nero è il cuore del papavero
È un libro che insegue le tracce della memoria, attraverso la figura di un padre che non c’è più, ma di cui restano i gesti, le parole, le abitudini. È la fine di un mondo contadino che s’intreccia ai profumi, agli odori, rumori, colori scomparsi dalla realtà ma non dalla memoria.
Tocci Patrizia, Tabula Fati, 2017
Parola chiave: Letteratura, Memoria, Rapporto figli adulti genitori anziani
Nonno-Vigile: l'inziativa di sicurezza per gli studenti
Cinque i nonni che garantiranno sicurezza agli studenti all’ingresso e all’ uscita dalle scuole, promuovendo integrazione intergenerazionale, a Porto Cesareo (LE).
Scritto da Lacchi Nives il 17/01/2021
Parola chiave: Lavoro socialmente utile, Rapporti intergenerazionali, Volontariato di anziani
La salutare dieta della regina Elisabetta
La regina Elisabetta, la più longeva e anziana monarca del mondo, con 94 anni appena compiuti, ha superato di oltre dieci anni l’aspettativa di vita media delle donne inglesi. Certamente merito di un buon DNA, di un accesso privilegiato alle migliori cure, a esami di prevenzione, ma anche a cibi di qualità.
Scritto da Coppi Mariarosa il 18/01/2021
Parola chiave: Alimentazione, Longevità
I vaccini ci salveranno?
"In medicina non si possono adottare atteggiamenti trionfalistici, perché la biologia e la clinica non seguono percorsi rigidi e assolutamente prevedibili. Per questo ho inserito nel titolo un punto di domanda. Tuttavia, sono abbastanza certo che i vaccini contro il Covid-19 abbiano un’azione positiva rispetto alla salute dei singoli e al benessere delle comunità."
Scritto da Trabucchi Marco il 21/01/2021
Parola chiave: Benessere, Epidemie, Vaccinazioni
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.