Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Il cervello femminile è tre anni più giovane ...
Un gruppo di scienziati della Washington University School of Medic...
Anziani con patente di guida...
In Svizzera si mira a far abbandonare volontariamente agli anziani la ...
Reddito di Cittadinanza: verrà erogato a part...
È stato pubblicato in data 29 gennaio 2019 sulla Gazzetta Uf...
La terza età inizia a 75 anni...
Da un'indagine Ipsos che ha indagato il profilo, i valori, le abit...
La domotica migliora l'autonomia degli anzian...
I dati Istat mostrano che l'Italia è un paese vecchio: i...
Tanti anziani, poche nascite. Cala la popolaz...
Sempre meno residenti in Italia, dove gli stranieri invece aumentano e...
Il Metodo Kominsky...
Qualche settimana fa, in America, sono stati assegnati i Go...
Ultimi inserimenti
Regione Lombardia: stanziati fondi a sostegno disabili e anziani non autosufficienti
La Regione Lombardia ha approvato uno stanziamento di quasi 71 milioni di euro del Fondo nazionale per le non autosufficienze (Fna) e 12,6 milioni di euro aggiuntivi da parte di Regione Lombardia suddivisi in Misure B1 (disabilità gravissima) e B2 (disabili gravi o anziani non autosufficienti).
Scritto da Coppi Mariarosa il 20/02/2019
Parola chiave: Buono, voucher, assegno di cura
Disservizi CUP: criticità sulle liste d'attesa
Dal report sull'attività del numero verde 1500 del Ministero della Sanità è emerso che il 59% dei cittadini si è lamentato dei tempi troppo lunghi per l’erogazione della prestazione, con picchi di telefonate dalle Regioni Lazio e Lombardia. Le telefonate sono partite principalmente da utenti femminili e l'età media dei segnalatori è di 64 anni.
Scritto da Faraglia Sonia il 18/02/2019
Parola chiave: Cultura e informazione: servizi, Servizi telefonici per anziani
Il cervello femminile è tre anni più giovane di quello maschile
Un gruppo di scienziati della Washington University School of Medicine di St. Louis, negli USA, ha dimostrato che, anche quando l'età anagrafica è la stessa, il cervello delle donne è di circa tre anni più giovane rispetto a quello degli uomini.
Scritto da Dario Luciana il 18/02/2019
Parola chiave: Ricerca
Aumentano le morti di anziani in ospedale
Secondo alcuni dei dati dell’Ars Toscana sono sempre di più gli anziani malati (malattie croniche o tumori) che muoiono in ospedale. E sempre meno anziani usufruiscono dell’assistenza domiciliare nell’ultimo mese di vita.
Scritto da Coppi Mariarosa il 19/02/2019
Parola chiave: Analisi comparative
Silver Tourism: sono 60 milioni i viaggiatori over 55 in Europa
Da una ricerca dello "Studio di Giaccardi & Associati" è emerso che il così detto "turismo d'argento" è sempre in continuo aumento.
Scritto da Dario Luciana il 18/02/2019
Parola chiave: Invecchiamento attivo, Ricerca
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.