Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
CONTATTI
Fondazione Leonardo
Via Fucine 7
28887 Omegna (VB)
info@fondazioneleonardo.it
Vai al profilo Facebook
La Fondazione Leonardo
Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.
Il racconto "La variante piemontese" che Daniele Valle e Massimo Vassallo ci propongono ha il grande pregio di trasmettere, al tempo stesso, emotività e razionalità: ci sono il dolore, le sofferenze, la tragedia umana ma anche la dedizione, l'impegno e il sacrificio del personale sanitario che si è trovato a combattere a mani nude contro un nemico sconosciuto e soverchiante.
RSA: normativa stringente ma penalizzante per ospiti anziani
Le problematiche causate dalla lunga pandemia Covid hanno costretto i dirigenti delle RSA a limitare al massimo le visite parentali causando gravi disagi agli ospiti. Secondo gli addetti ai lavori, sostenuti da familiari e comitati dei parenti degli ospiti delle residenze, il tanto atteso via libera non coincide con la realtà dei fatti.
Per Sebastiano Capurso, presidente di Anaste, Associazione Nazionale Strutture Territoriali e per la Terza Età, i comitati hanno perfettamente ragione a protestare, pur rimanendo una necessità assoluta, quella di occuparsi degli anziani più fragili, ricoverati in rsa.
Ultimi inserimenti in Notizie
Vibrazioni ad aria per il tono muscolare
La tecnologia delle vibrazioni ad aria, nata per la medicina sportiva, ora ha trovato una nuova applicazione.
Inizialmente la terapia era pensata per l’apparato muscolo- scheletrico ma ora, invece, se ne apprezza l'azione benefica anche sul sistema nervoso centrale e periferico.
I
Scritto da Enza Mathieu il 29/12/2022
Parole chiave: Benessere - Malattia di Alzheimer -
Progetto CasaPaese: un borgo per non perdere i ricordi
Il 21 ottobre 2022 è stato avviato a Cicala (CZ) un innovativo progetto rivolta ai malati di Alzheimer denominato “CasaPaese" .
Scritto da Dellavedova Antonella il 11/11/2022
Parole chiave: Malattia di Alzheimer - Villaggio Alzheimer -
Alexa dedicato agli anziani
Alexa, lo strumento vocale di Amazon, è stato perfezionato e sperimentato al fine di essere utilizzato come ausilio dedicato alla persone anziane.e ai loro caregiver, consentendo ai residenti delle RSA di rimanere sempre connessi, informati e intrattenuti.
Scritto da Desanti Gianni il 22/12/2022
Parole chiave: Tecnologia -
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.