|

|

|

|

|

Non trovo le parole. Il metodo Validation per comunicare con l'anziano affetto da demenza

Il metodo Validation illustrato dalle autrici, spiega come comunicare con l'anziano affetto da demenza con l'obiettivo non più di far ragionare a ogni costo lo stesso, ma per capire come si sente, entrando nella sua dimensione.

IN EVIDENZA

Ultimi inserimenti

La citta' di Bergamo ha ottenuto il riconoscimento di citta' Age-friendly

 

La città di Bergamo, da anni impegnata nell'ascolto dei bisogni della popolazione senior, è stata recentemente inserita nell'elenco delle città "Age Friendly" (Global Network istituito nel 2010 per iniziativa dell'Organizzazione Mondiale della Santià) sulla base delle iniziative attivate nell'ambito del "Laboratorio della domiciliarità". Trattasi  di un tavolo di confronto partecipato fra 25 soggetti (Comune, sindacati, enti, associazioni e soggetti del terzo settore) che, dal 2020, progetta e sperimenta soluzioni per rispondere ai bisogni e alle aspettative della popolazione over 65.

 

Scritto da Dellavedova Antonella il 25/01/2023

Parola chiave: Invecchiamento attivo, Progetto obiettivo tutela della salute degli anziani

Mio nonno era un ciliegio

 

"Quando avevo quattro anni, avevo quattro nonni, due nonni di città e due nonni di campagna".

 

Nanetti Angela, Einaudi, 2014

Parola chiave: Nonnità

Vibrazioni ad aria per il tono muscolare

 

La tecnologia delle vibrazioni ad aria, nata per la medicina sportiva, ora ha trovato una nuova applicazione.

Inizialmente la terapia era pensata per l’apparato muscolo- scheletrico ma ora, invece, se ne apprezza l'azione benefica anche sul sistema nervoso centrale e periferico.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


I

 

Scritto da Enza Mathieu il 29/12/2022

Parola chiave: Benessere, Malattia di Alzheimer

Progetto CasaPaese: un borgo per non perdere i ricordi

 

Il 21 ottobre 2022 è stato avviato  a Cicala (CZ) un innovativo progetto rivolta ai malati di Alzheimer denominato  “CasaPaese" .

 

Scritto da Dellavedova Antonella il 11/11/2022

Parola chiave: Malattia di Alzheimer, Villaggio Alzheimer

Alexa dedicato agli anziani

 

Alexa, lo strumento vocale di Amazon, è stato perfezionato e sperimentato al fine di essere utilizzato come ausilio dedicato alla persone anziane.e ai loro caregiver, consentendo ai residenti delle RSA di rimanere sempre connessi, informati e intrattenuti.

 

Scritto da Desanti Gianni il 22/12/2022

Parola chiave: Tecnologia

Visualizza tutti gli articoli In archivio sono presenti Warning: Missing argument 1 for MysqlClass::Conteggio_Articoli_Archivio(), called in /www/MW_qIRcqcXIG/fondazioneleonardo.it/adminpage/v6/index.php on line 402 and defined in /www/MW_qIRcqcXIG/fondazioneleonardo.it/adminpage/v6/funzioni_mysql.php on line 2351 9859 notizie

Inviaci le tue notizie

Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.

Iscriviti alla newsletter

Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.