Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
CONTATTI
Fondazione Leonardo
Via Fucine 7
28887 Omegna (VB)
info@fondazioneleonardo.it
Vai al profilo Facebook
Fondazione Leonardo
Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.
I videogiochi piacciono anche ai senior
Il nuovo report di NPD Group Report ha rilevato che negli Stati Uniti sono aumentati gli over 45 che giocano regolarmente ai videogiochi. Uno studio dal titolo “Evolution of Entertainment” all’interno del quale vengono presentati i risultati di un sondaggio a 5.000 americani.
La vicenda di Corrado Augias ci insegna a riconoscere il phishing
Dopo il caso di "phishing" che ha interessato Corrado Augias in questi giorni, ci è sembrato doveroso fare un piccolo approfondimento sul tema, dando ai nostri lettori qualche consiglio su come riconoscere una truffa informatica.
Ultimi inserimenti in Notizie
Olive, ancora lei
Che ne è stato di Olive Kitteridge? Da quando l’abbiamo persa di vista, l’irresistibile eroina di Crosby nel Maine non si è mai mossa dalla sua asfittica cittadina costiera, e da lí ha continuato a guardare il mondo con la stessa burbera empatia. Sono passati gli anni, ma la vita non ha ancora finito con lei, né lei con la vita. C’è posto per un nuovo amore, nella sua vecchiaia, e amicizie profonde, e implacabili verità. Perché in un mondo dove tutto cambia, Olive è ancora lei.
Scritto da Strout Elizabeth il 10/04/2021
Parole chiave: Affettività - Innamoramento - Rappresentazione sociale della vecchiaia - Letteratura -
Olive Kitteridge
In un angolo del continente nordamericano c'è Crosby, nel Maine: un luogo senza importanza che tuttavia, grazie alla sottile lama dello sguardo della Strout, diviene lo specchio di un mondo più ampio. Perché in questo piccolo villaggio affacciato sull'Oceano Atlantico c'è una donna che regge i fili delle storie, e delle vite, di tutti i suoi concittadini.
Scritto da Strout Elizabeth il 10/04/2021
Parole chiave: Storie di vita - Letteratura -
Milano: taxi gratuiti per le categorie fragili
Il progetto, promosso dalla fondazione europea Guido Venosta, coinvolge i radiotaxi milanesi 024040, 028585, 026969 e le associazioni di categoria Tam, SATaM, unione artigiani della provincia di Milano, Taxiservice, insieme a palazzo Marino.
Scritto da Coppi Mariarosa il 29/03/2021
Parole chiave: Anziano non autosufficiente - Bisogni degli anziani - Crisi economica - Epidemie - Rete dei servizi, integrazione -
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.