Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Elenco Periodici
Articoli tratti da quotidiani, riviste e testate online
Visualizzazione pagina 3 di 19
Sono stati trovati 188 risultati.
Il rifiuto di Elisabetta II: "Siamo vecchi quando ci sentiamo tali"
Da 29 anni il mensile inglese The Oldie (Il Vecchietto, ndr), che si proclama “la rivista più originale della nazione”, intrattiene i suoi lettori trattando il tema dell’anzianità con “arguzia e buon senso”. Il riconoscimento, tra il serio e il faceto, viene annualmente assegnato agli esponenti della generazione anziana che più si sono distinti in ambito pubblico.
Costalunga Anna, www.spazio50.org, 22/10/2021
Parola chiave: Grandi vecchi, Invecchiamento attivo, Storie di vita
L'invecchiamento attivo è legge nel Lazio
L’invecchiamento attivo è legge nel Lazio. Il provvedimento, che ha una dote di 1,8 milioni di euro, si rivolge agli over 60 per valorizzare la persona anziana e promuoverne la partecipazione attiva alla vita sociale, civile, economica, culturale e ricreativa. Con questo obiettivo, la legge regionale sostiene le esperienze formative, cognitive, professionali e umane degli anziani come individui e come risorsa per la comunità.
D'Agostino Annarita, www.spazio50.org, 27/10/2021
Parola chiave: Atteggiamento verso invecchiamento, Bisogni degli anziani, Invecchiamento attivo
Verso la Legge di Bilancio 2022: novità e numeri su pensioni e sanità
Lo scorso 29 settembre il governo ha dato il via libera alla Nota di Aggiornamento del Documento di Economia e Finanza, documento che indica la strategia e gli obiettivi economici e di finanza pubblica dei prossimi anni.
D'Agostino Annarita, www.spazio50.org, 09/10/2021
Parola chiave: Costi sanitari e assistenziali, Legislazione nazionale, Servizi assistenziali, Sistema pensionistico
Nives Fozzer, l'ultimo successo dell'atleta di 91 anni
Ci sono persone che la voglia di gareggiare la hanno nel sangue. Nives Fozzer è una di loro. E quella verve non l’ha mai persa. Neanche oggi, dall’alto dei suoi 91 anni di età. La voglia di vincere, infatti, è sempre lì, ed arde come un fuoco.
Vinci Romina, www.spazio50.org, 08/10/2021
Parola chiave: Attività fisica, Invecchiamento attivo, Storie di vita
Vacanze in montagna: le raccomandazioni del Club Alpino Italiano
Dal Club Alpino Italiano (CAI) arrivano alcune raccomandazioni utili per andare in montagna in sicurezza anche quando si è over 50.
Milesi Sanzia, www.spazio50.org, 24/07/2021
Parola chiave: Contesto montano, Tempo libero, hobbies, Viaggio
Bassa natalità e invecchiamento: il Rapporto Scientifico sulla Popolazione
Il 3 giugno scorso a Roma, presso il CNEL (il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro) è stato presentato il Rapporto Scientifico sulla Popolazione. Il documento, curato dall’Associazione Italiana per gli Studi di Popolazione (AISP), affronta gli anni dal 2000 al 2020.
Costalunga Anna, www.spazio50.org, 22/06/2021
Parola chiave: Analisi demografica, Invecchiamento attivo
Nadine, il robot preferito dagli anziani. L'invenzione di Singapore
Nadine è un robot umanoide nato dall’inventiva di Nadia Thalmann, esperta di robotica sociale e direttore dell’Institute For Media Innovation di Singapore. È alta poco più di un metro e 30, pesa 35 kg, ha una pelle morbida, una cascata di capelli castani e le fattezze della sua “creatrice”. Può riconoscere i volti, stringere le mani, sorridere e dialogare in diverse lingue.
Costalunga Anna, www.spazio50.org, 24/05/2021
Parola chiave: Ausili, Residenza Sanitaria Assistenziale, Assistente familiare, badante
7 anziani su 10 in RSA presentano problemi di malnutrizione
Un'alimentazione adeguata è uno degli aspetti più importanti per preservare la salute e l'autonomia dell'anziano. Eppure la malnutrizione riguarda il 3-4% dei soggetti anziani che vivono a casa loro fino ad arrivare al 70% di quelli ospitati in strutture di lungodegenza e Rsa.
Ansa Salute News, www.federfarma.it, 11/06/2021
Parola chiave: Alimentazione, Residenza Sanitaria Assistenziale
Spesa in sanità: in 20 anni in crescita del 13% per l'invecchiamento
L'agenzia Moody's prevede che, nei prossimi anni, Italia e Spagna saranno i paesi che più spenderanno in sanità con un aumento rispettivamente del 13% e del 18%.
D'Agostino Annarita, www.spazio50.org, 19/05/2021
Parola chiave: Atteggiamento verso invecchiamento, Costi sanitari e assistenziali, Analisi demografica, Ricerca
Cyber scuola per nonni: imparare la tecnologia dai ragazzi
I senior ostili alle tecnologie? Niente affatto! In questo periodo, complice anche la pandemia, è sempre in crescita la domanda di servizi digitali da parte degli anziani. Lo sostiene una ricerca presentata dall’Università di Milano Bicocca.
Vinci Romina, www.spazio50.org, 18/05/2021
Parola chiave: Rapporti intergenerazionali, Tecnologia, Digital divide, Informatica
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.