|

|

|

|

|

Elenco Periodici

Articoli tratti da quotidiani, riviste e testate online

Visualizzazione pagina 5 di 20

Sono stati trovati 196 risultati.

 

Ogni persona nasce, vive e invecchia in un ambiente, protettivo o nemico, a seconda degli eventi e della capacità di costruire legami o abbandoni. Però, gli umani sono sempre creature sociali. Nel suo ultimo webinar su Zoom - I webinar di Spazio50, il Professor Marco Trabucchi ha parlato proprio di relazioni, di come gestirle e imparare a coltivarle.

 

Trabucchi Marco, www.spazio50.org, 27/03/2021

Parola chiave: Affettività, Amicizia, Rapporti intergenerazionali

 

Secondo uno studio dell’OMS, i disturbi depressivi colpiscono nel mondo 322 milioni di persone di tutte le età. L’incidenza più alta, però, si registra tra adulti e anziani. La depressione in terza età può portare a non vedere prospettive con il rischio di rinunciare a vivere bene, a mangiare, a fare attività fisica, a curarsi, ad avere una vita sociale.

 

Trabucchi Marco, www.spazio50.org, 01/05/2021

Parola chiave: Cura, Depressione, Lutto, Psicologia dell'invecchiamento

 

L’Osservatorio sulle pensioni dell’Inps ha diffuso i dati al 1° gennaio 2021 relativi alle pensioni. Predominano gli assegni delle gestioni dei dipendenti privati, di vecchiaia e invalidità civile. La maggior parte delle pensioni, inoltre, è stata erogata al Nord, a uomini con un’età media di 74 anni. Se si guarda agli importi, invece, il divario di genere si accentua.

 

D'Agostino Annarita, www.spazio50.org, 31/03/2021

Parola chiave: Servizi sociali, Sistema pensionistico

 

Arriva da Napoli “l’angelo custode” digitale dei pazienti in cura fra le mura domestiche. Il progetto si chiama Kerubin ed è stato sviluppato da una start-up nata nel 2020 con l’obiettivo non solo di fornire un utile dispositivo terapeutico ai malati domiciliati, ma una vera e propria terapia digitale.

 

D'Agostino Annarita, www.spazio50.org, 29/03/2021

Parola chiave: Tecnologia, Telemedicina, Assistenza Domiciliare, Assistente familiare, badante

 

L’Associazione “Ricerca Felicità” ha effettuato una ricerca sulla felicità nella popolazione italiana ancora inserita nel mondo del lavoro. L’analisi ha considerato sia la dimensione aziendale che quella individuale e sociale. Sei gli obiettivi che ha indagato: felicità in generale, solitudine e isolamento, felicità al lavoro, senso di appartenenza, riconoscimento e discriminazione e il lavoro e suo significato.

 

Urru Valerio, www.spazio50.org, 17/03/2021

Parola chiave: Benessere, Lavoro nella terza età, Rapporti intergenerazionali, Ricerca, Solitudine

 

Il Covid è stata l'occasione per registrare un corposo aumento dell'utilizzo di internet, soprattutto da parte degli anziani. Lo certifica uno studio del Digital 2021 Global Overview Report, realizzato dalle Nazioni Unite in collaborazione con diversi istituti di ricerca e market data.

 

Berti Luisella, spazio50, 28/02/2021

Parola chiave: Consumi degli anziani, Digital divide, Informatica, Rete informatica

 

In Italia è tornata a crescere la povertà assoluta. Non è mai stata così alta dal 2005. Secondo le stime preliminari dell’Istat, riferite al 2020, il valore dell’incidenza di povertà assoluta è in crescita sia in termini familiari (da 6,4% del 2019 al 7,7%) sia in termini di individui (dal 7,7% al 9,4%). L’incidenza di povertà assoluta cresce soprattutto tra le famiglie con solo una persona di riferimento occupata (7,3% dal 5,5% del 2019).

 

Vinci Romina, www.spazio50.org, 06/03/2021

Parola chiave: Povertà, Ricerca

 

L’orto condiviso di Peschiera del Garda, su un terrenno di proprietà comunale, è un piccolo Eden che grazie alle cure dei volontari che lo coltivano produce verdura per tutto l’anno, contribuendo all'alimentazione delle famiglie bisognose del territorio.

 

Ferraro Katia, ww.larena.it, 04/02/2021

Parola chiave: Lavoro socialmente utile, Orti

 

Vittore Bocchetta ha 102 anni e un’inquietudine dentro che non si è mai placata. Accademico, scultore, pittore, scrittore, antifascista militante, internato dai nazisti, infine reduce. In questa intervista racconta la sua vita avventurosa, i cui ricordi partono dal sapore dei fichi secchi delle campagne di Sassari portati a casa da suo nonno.

 

Sini Andrea, www.lanuovasardegna.it, 30/01/2021

Parola chiave: Storie di vita

 

La Federazione italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia (Favo), in collaborazione con altre organizzazioni, ha promosso un corso di formazione a distanza destinato ai caregiver.

 

Redazione, www.quotidianosanita.it, 20/01/2021

Parola chiave: Assistente familiare, badante, Caregiver, Tumore

Inviaci le tue notizie

Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.

Iscriviti alla newsletter

Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.