Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Elenco Audiovisivi
Film, cortometraggi, documentari
Visualizzazione pagina 8 di 37
Sono stati trovati 364 risultati.
Le pagine della nostra vita
Sempre in cerca di occasioni per parlare di vecchiaia con l’aiuto del cinema, che con la sua folgorante immediatezza riesce a farci risparmiare tante parole, mi imbatto in questa pellicola di Nick Cassavetes, una decina d’anni dopo averla vista, sopra pensiero, la prima volta. Consulto le due enciclopedie del cinema che abitano su uno scaffale di casa mia, con il solo scopo di riferirne correttamente nomi degli attori e anno di creazione, e trovo da una parte una stroncatura, dall’altra, dopo titolo, regia, interpreti e data, nulla. L’opera viene giudicata tanto scadente da non meritare una sola parola.
Regia di Cassavetes Nick, USA, 2004
0.5mm
5 mm, il nuovo lavoro della regista Momoko Ando, è stato inserito tra i dieci migliori film giapponesi dell’anno. Sawa è una filantropa e ha una naturale inclinazione nell'accudire gli anziani: li lava, li consola, gli parla, li rivitalizza anche se inermi.
Regia di Momoko Ando , Giappone, 2014
Settimo cielo
L’amplesso amoroso, esplicitato ben oltre le lenzuola, fa il suo ingresso nel cinema con Estasi, un film cecoslovacco che va ricordato sia per questa sua caratteristica, sia perché la protagonista, Hedy Lamarr, oltre a disporre di una bellezza straordinaria, di straordinario aveva anche il cervello. Fu infatti una scienziata di valore, autrice di scoperte che ancora oggi influenzano il mondo della telematica.
Regia di Dresen Andreas, Germania, 2008
Marigold Hotel
Appena due stellette e mezzo su cinque è il giudizio che la più importante enciclopedia del cinema assegna a questo film sulla cosiddetta terza età. Forse perché i protagonisti delle ben sette storie di vita che vi si intrecciano sono tutti alla ricerca della felicità attraverso il cambiamento.
Regia di Madden John, USA, 2012
Il nostro piccolo segreto
Bologna. Nel primo pomeriggio un cielo grigio sovrasta i tetti della città. Una giovane donna telefona a casa di Rosa, scambia con lei alcuni convenevoli, poi le due si accordano per un appuntamento con parole, modi e una formalità che tradiscono immediatamente una consuetudine anomala, una familiarità controllata, quasi ostacolata o frenata.
Regia di Montanaro Franco, Italia, 2015
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.