Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Elenco Libri
Pubblicazioni che riguardano il mondo degli anziani
Visualizzazione pagina 1 di 193
Sono stati trovati 1921 risultati.
Reduci. Quando il Covid entrò in RSA
Per capire quello che è successo nelle RSA dopo l'arrivo del Covid non basta aver letto i giornali, serve piuttosto prestare ascolto a chi ha avuto il coraggio di raccogliere i momenti più duri e di raccontarli da dentro, attraverso un linguaggio emotivo e lontano dalla faziosità di certe cronache.
Così nasce Reduci: da un direttore di struttura che risponde «eccomi» alla sua Comunità e che decide di farsi presenza fisica, emotiva e professionale per il personale sociosanitario, per gli anziani e per le famiglie, trasformando tutti gli accaduti di quei giorni in una storia che riesce a essere, allo stesso tempo, anche una testimonianza di prima mano sullo stravolgimento portato dalla pandemia.
Benelli Andrea, ED Editrice Dapero, 2022
Parola chiave: Epidemie, Qualità dei servizi, Strutture residenziali per anziani
Zainab conquista New York
Una stagista africana a New York, tra dubbi, tentazioni e consigli non richiesti delle sue antenate.
L'indomani, dopo il viaggio più lungo della mia vita, scendo dalla metro all’incrocio tra la Trentatreesima strada e Park Avenue e resto un attimo lì, come nei film – ad assorbire il nuovo mondo che mi aspetta.
Quante tentazioni, New York: impossibile resistere.
Attah Ayesha Harruna, Marcos y Marcos, 2022
Parola chiave: Differenze dovute a possibilità economiche, Minoranze etniche, Rapporti intergenerazionali
Una disperata vitalitÃ
All'improvviso da essere giovane mi ritrovo vecchio. Quando è successo? E come?
Questo, o qualcosa di simile, è quello che pensa Giorgio, alla vigilia del suo sessantesimo compleanno. Che sia arrivato, anche per lui, il tempo dei bilanci? Un’ex moglie, una vita tra Firenze e New York, un buon momento personale e professionale e la certezza di avere quarant’anni. Certezza che però si deve scontrare con la data impressa sulla carta di identità e con un elenco considerevole di acciacchi e malanni.
Van Straten Giorgio , HarperCollins Italia, 2022
Parola chiave: Antiaging, Storie di vita
La penultima illusione
Ginevra Bompiani ha attraversato il Novecento da trottatore, all’insegna della cultura e dell’impegno sociale.
Sempre alla ricerca della prossima illusione. “E chissà che tutta la vita non sia davvero così, un accavallarsi confuso di immaginazione e memoria, e questo velo di Maya si stenda sulla nostra esperienza del mondo vivo.”
Bompiani Ginevra, Feltrinelli, 2022
Parola chiave: Rapporti intergenerazionali, Ruolo sociale, Storie di vita
Guida galattica per nonne e nonni del Terzo Millennio. Come affrontare le sfide del futuro insieme ai nipoti
In che modo i nonni possono aiutare i nipoti a districarsi nelle problematiche della nostra società? Il libro cerca di dare risposte a questo interrogativo.
Mascher Mattia, San Paolo Edizioni, 2021
Parola chiave: Rapporti intergenerazionali, Rapporto nonni nipoti
Adesso che sei qui
Adesso che sei qui è il romanzo di una vita vissuta nonostante l'Alzheimer.
Nel racconto del libro incontriamo zia Camilla sulla piazza di un piccolo paese non lontano dal lago di Garda e dal corso dell'Adige. Per le borsette e i cappellini tutti la chiamano la Regina e, in effetti, nel portamento assomiglia alla regina d'Inghilterra, con qualche stranezza in più.
Veladiano Maria Pia, Guanda, 2021
Parola chiave: Malattia di Alzheimer
I volti dell'Alzheimer. Nuovi modelli di cura delle demenze
IL volume, seguendo l'approccio di una corretta divulgazione scientifica, promuove la conoscenza della demenza e delle sue espressioni cliniche e assistenziali, in particolare della malattia di Alzheimer, la più frequente tra le demenze. Facendo tesoro di una lunga esperienza sul campo e dell'osservazione attenta dei malati e dei loro caregiver, alle cui voci ora confuse ora drammatiche viene dato spazio nel testo, l'autrice aiuta a comprenderne i comportamenti, diversi in ogni persona, così da poterli affrontare con consapevolezza, tolleranza e capacità di sostegno. In particolare, il libro propone nuovi modelli di cura alle équipe multiprofessionali impegnate nell'assistenza alle persone con demenza.
Luisa Bartorelli, Carocci Editore, 2021
Parola chiave: Malattia di Alzheimer
Le donne del lago
Due amici anziani che non vogliono sentirsi vecchi, in un giorno torrido d’estate, decidono di partire per un viaggio in auto con destinazione lago di Garda, alla ricerca di nuove avventure. Immersi così in meravigliosi scenari lacustri e vacanzieri, vivranno un’esperienza indimenticabile; convinti, a ragione, che alla loro età si possano ancora inseguire i sogni più belli.
Sergio Rossi, Gilgamesh Edizioni, 2021
Parola chiave: Tempo libero, hobbies
Voglia di vivere ancora
Corinna e Luigi, due brillanti settantenni, si incontrano all'Istituto dei Tumori. Lui è stato un alto funzionario del ministero degli Esteri, lei la direttrice di un'azienda pubblica.
Nell'attesa, parlano, si raccontano le loro vite, i viaggi che hanno fatto e quelli che vorrebbero fare se la malattia lo consentisse. Tra loro nasce un rapporto davvero speciale che si costruisce giorno dopo giorno. In una Milano trasformata dalla pandemia, con luci spente, negozi chiusi, strade deserte, irrompe per caso nelle loro vite Marion per loro il futuro, la speranza che fa tornare la voglia di vivere.
Grecchi Ada , Ugo Mursia Editore, 2021
Parola chiave: Affettività , Epidemie, Immigrazione, emigrazione, Tumore
Sgurbiol. Delle cose e del tempo di Lelia
Una storia del dopoguerra: Lelia, uno sgurbiòl, non più bambina e non ancora donna passa l'infanzia in una cascina della Bassa modenese. Le mucche da latte per il parmigiano, la mezzadria come nell'Ottocento, l'acqua dal pozzo. Nei campi lavorano anche i più piccoli, il loro spauracchio sono i gorghi del Panaro e la brigata nera che arriva a razziare di notte. Poca scuola, soprattutto per le femmine, anche a guerra finita.
Romeo Antonella, Edizioni SEB27 , 2021
Parola chiave: Contesto rurale, Storie di vita
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.