Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Elenco Libri
Pubblicazioni che riguardano il mondo degli anziani
Visualizzazione pagina 4 di 93
Sono stati trovati 929 risultati.
Fiori sotto zero. Manuale per la formazione degli operatori addetti all’assistenza dei malati di Alzheimer
Nel corso degli ultimi decenni abbiamo assistito ad una crescita del numero degli anziani non autosufficienti, parziali o totali, conseguente all'allungamento dell'età media della vita. Tra le patologie che causano tale condizione le diverse forme di demenza assumono una sempre maggiore rilevanza. Considerata, all'interno di queste patologie, l'alta percentuale di casi riconducibili al morbo di Alzheimer, abbiamo focalizzato la nostra attenzione su questa forma di demenza.
Barbot Daniela (a cura di), Franco Angeli, Milano, 2009
Sguardi sulla morte. Formazione e cura con le storie di vita
Questo testo, affrontando i temi della morte e del morire, offre saperi maturati attraverso l'esperienza diretta, la cura e la relazione con le persone nel loro ultimo tempo di vita, ma anche attraverso la formazione di operatori: saperi nati dall'intreccio della ricerca teorica e culturale con quella esperienziale, esistenziale.
Soldati Maria Grazia, Franco Angeli, Milano, 2003
La société malade dAlzheimer
E se la malattia di Alzheimer fosse principalmente un attacco alla società prima di essere un attacco alle persone in cui viene diagnosticata? E se la malattia di Alzheimer fosse come una metafora che parla meno, forse, del paziente che della società in cui combatte?
Bill Michel, Ers, Toulouse, 2014
Active Ageing and Healthy Living
L'aumento dell'aspettativa di vita e l'invecchiamento della popolazione sono stati oggetto di attenzione nei paesi occidentali, e in particolare in Europa, da alcuni anni. La sfida di "quadrare il cerchio" tra fini e mezzi - così come tra aspirazioni personali e vincoli sistemici - nell'assistenza sanitaria e sociale continua a essere una delle principali preoccupazioni per i responsabili politici e tutti coloro che sono coinvolti nella fornitura di servizi.
Riva Giuseppe, Marsan Paolo Ajmone, Grassi Claudio, Ios press, 2014
Un libro per il nonno - Tutto quello che un nonno moderno deve sapere
Un libro ricco di consigli utili, storie vere e tante idee per divertirsi con i nipoti: giochi e attività da proporre per trascorrere insieme giornate indimenticabili, trucchi di magia e barzellette per stupire e intrattenere i più piccoli, suggerimenti pratici per mille avventure all'aria aperta, spassosi aneddoti su nonni famosi e meno famosi, un test per scoprire che tipo di nonno siete.
Tibballs Geoff, De Agostini, 2011
Architetture per anziani
l volume ricco di immagini e riproduzioni di opere riguardanti l'architettura per gli anziani contiene una sintesi di una ricerca condotta dall'Autore negli anni 2004/2007 sulle strutture di accoglienza e le esperienze innovative di carattere abitativo per gli anziani nel territorio toscano, ed è servita da base di partenza per una analisi delle architetture per la terza età in ambito europeo.
Iacomoni Andrea, Alinea, 2010
Parola chiave: Architettura, Barriere architettoniche, Urbanistica
Integrazione socio-sanitaria. Le ragioni, le regioni, gli interventi
Il volume vuole presentare, agli operatori dei servizi e agli studenti, un primo approccio alla complessa tematica dei servizi socio-sanitari.
Degani Luca, Mozzanica Raffaele, Maggioli Editore, 2009
Parola chiave: Operatore socio-assistenziale e sanitario, Servizi assistenziali
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.