|

|

|

|

|

Elenco Notizie

Tutte le notizie sui temi principali

Visualizzazione pagina 2 di 676

Sono stati trovati 6757 risultati.

 

Noi non crediamo nell’invecchiamento di successo, termine di derivazione americana che sa di commerciale, ma nella possibilità di costruire assieme stili di vita per il singolo e per le comunità che portino ad una vita buona, dove ognuno si senta aiutato di fronte alle difficoltà di salute, sociali, economiche e, allo stesso tempo, si impegna ad aiutare chi ha bisogno di consigli, supporto pratico, accompagnamento.

 

Scritto da Trabucchi Marco il 06/04/2023

 

Dementia Friendly Italia è il progetto lanciato da Federazione Alzheimer in collaborazione con le scuole secondarie. Il progetto nasce nel 2016 ad Abbiategrasso ed oggi ha raggiunto 44 città italiane.

 

Scritto da Faraglia Sonia il 28/03/2023

Parola chiave: Formazione, Malattia di Alzheimer, Prevenzione

 

Il 20 marzo si è celebrata in tutto il mondo la Giornata Mondiale della Felicità.

 

Scritto da Dellavedova Antonella il 01/04/2023

Parola chiave: Aspetti psicologici dell'invecchiamento, Emozioni, Qualità della vita

 

"Età anziana: tempo di diritti e responsabilità" è il nuovo libro edito da Il Mulino scritto in collaborazione tra Carlo Sangalli, presidente dell'associazione 50&più e Marco Trabucchi, presidente di Fondazione Leonardo.

 

Scritto da Faraglia Sonia il 28/03/2023

Parola chiave: Anziano non autosufficiente, Dati statistici, Ricerca

 

L'Istituto Superiore di Sanità, in occasione del ventesimo anniversario dall'entrata in vigore della L.3/2002, che tutela il benessere dei non fumatori, ha realizzato una ricerca per confrontare il numero di fumatori in Italia nel 2003 e oggi.

 

Scritto da Faraglia Sonia il 05/04/2023

 

Il Consiglio dei Ministri ha approvato un disegno di legge che introduce deleghe al Governo in materia di politiche in favore delle persone anziane con l’obiettivo di prendersi cura degli anziani a 360 gradi e rispondere a tutti i loro bisogni ed esigenze.

 

Scritto da Coppi Mariarosa il 26/01/2023

Parola chiave: Anziano non autosufficiente

 

La città di Bergamo, da anni impegnata nell'ascolto dei bisogni della popolazione senior, è stata recentemente inserita nell'elenco delle città "Age Friendly" (Global Network istituito nel 2010 per iniziativa dell'Organizzazione Mondiale della Santià) sulla base delle iniziative attivate nell'ambito del "Laboratorio della domiciliarità". Trattasi  di un tavolo di confronto partecipato fra 25 soggetti (Comune, sindacati, enti, associazioni e soggetti del terzo settore) che, dal 2020, progetta e sperimenta soluzioni per rispondere ai bisogni e alle aspettative della popolazione over 65.

 

Scritto da Dellavedova Antonella il 25/01/2023

Parola chiave: Invecchiamento attivo, Progetto obiettivo tutela della salute degli anziani

 

La tecnologia delle vibrazioni ad aria, nata per la medicina sportiva, ora ha trovato una nuova applicazione.

Inizialmente la terapia era pensata per l’apparato muscolo- scheletrico ma ora, invece, se ne apprezza l'azione benefica anche sul sistema nervoso centrale e periferico.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


I

 

Scritto da Enza Mathieu il 29/12/2022

Parola chiave: Benessere, Malattia di Alzheimer

 

Il 21 ottobre 2022 è stato avviato  a Cicala (CZ) un innovativo progetto rivolta ai malati di Alzheimer denominato  “CasaPaese" .

 

Scritto da Dellavedova Antonella il 11/11/2022

Parola chiave: Malattia di Alzheimer, Villaggio Alzheimer

 

Alexa, lo strumento vocale di Amazon, è stato perfezionato e sperimentato al fine di essere utilizzato come ausilio dedicato alla persone anziane.e ai loro caregiver, consentendo ai residenti delle RSA di rimanere sempre connessi, informati e intrattenuti.

 

Scritto da Desanti Gianni il 22/12/2022

Parola chiave: Tecnologia

Inviaci le tue notizie

Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.

Iscriviti alla newsletter

Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.