Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Elenco Notizie
Tutte le notizie sui temi principali
Visualizzazione pagina 3 di 638
Sono stati trovati 6376 risultati.
Il 5 dicembre è stata la Giornata del Volontariato
“Insieme possiamo” è la staffetta dei volontari che si è tenuta il 5 dicembre. CSVnet, Forum Terzo settore e Caritas Italiana, infatti, hanno celebrato la 35° Giornata internazionale indetta dall’Onu con un evento online sulle emozioni vissute nell’impegno durante la pandemia e sul “volontariato del futuro”
Scritto da Faraglia Sonia il 09/12/2020
Parola chiave: No profit, Ruolo sociale
In Trentino arrivano i corsi di "vita sana" per i dipendenti
Un corso obbligatorio da seguire a distanza per “l’invecchiamento attivo e l’adozione di stili di vita salutari”. Questo il messaggio, parte di una lettera più lunga, ricevuto in questi giorni dai dipendenti della Provincia di Trento.
Scritto da Faraglia Sonia il 09/12/2020
Parola chiave: Benessere, Formazione
La dieta mediterranea allunga la vita di 9 anni
Sapevamo che la dieta mediterranea facesse bene alla salute, ma per la prima volta si può quantificare quanto incida sull’aspettativa di vita. E il risultato è sorprendente: fino a 9 anni in più, se l’aderenza è piena e costante.
Scritto da Desanti Gianni il 08/12/2020
Parola chiave: Alimentazione, Longevità
Colletta alimentare: carte regalo invece degli scatoloni
Cambiano, causa coronavirus, le modalità per aiutare chi ha bisogno di alimenti: fino all'8 dicembre sono state disponibili presso le casse dei supermercati italiani delle “gift card” da due, cinque e dieci euro. Al termine della Colletta, il valore complessivo di tutte le card sarà convertito in prodotti alimentari non deperibili come pelati, legumi, alimenti per l’infanzia, olio, pesce e carne in scatola e altri prodotti utili.
Scritto da Desanti Gianni il 08/12/2020
Parola chiave: Alimentazione, Esclusione, emarginazione, Servizi assistenziali
Nasce Senior News: il primo tg a misura di anziano
Senior News è il telegiornale nato da FederAnziani e a misura di over 65 che si terrà in diretta social dal lunedì al venerdì con il ruolo delicato di sensibilizzare il target a tematiche evergreen come la salute, la prevenzione, le malattie croniche, la fragilità ossea e molto altro ancora!
Scritto da Coppi Mariarosa il 07/12/2020
Parola chiave: Aspetti psicologici dell'invecchiamento, Bisogni degli anziani, Comunicazione, problemi della, Informatica, Rete informatica
Un nonno centenario oltre il digital divide
Giovanni Ibba, nato il 28 novembre del 1920, ha una impressionante dimestichezza con il computer, con il tablet e con il cellulare. Utilizza la mail e whatsapp per comunicare e messaggiare con parenti e conoscenti e si serve dei social network per scrivere poesie da inviare agli amici.
Scritto da Desanti Gianni il 06/12/2020
Parola chiave: Informatica, Invecchiamento attivo, Storie di vita
La parola ai nonni
Il Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita ha pensato ad una iniziativa per superare le difficoltà nei rapporti relazionali create dalla pandemia e sostenere gli anziani che vivolo soli.
Scritto da Enza Mathieu il 04/12/2020
Parola chiave: Rapporti intergenerazionali, Rapporto nonni nipoti
Il sesso nella maturità
Nonostante l’immagine degli over 50 sia cambiata nel corso degli anni, quando si parla di sesso durante la maturità persistono nell’immaginario comune pregiudizi e stereotipi. Ne parla Roberta Rossi, psicoterapeuta e sessuologa presso l’Istituto di Sessuologia Clinica di Roma.
Scritto da Enza Mathieu il 02/12/2020
Parola chiave: Affettività, Sessualità
A Bassano del Grappa arriva Dance Well online
Questo tempo di isolamento, ha trasformato il distanziamento sociale in una lontananza che impatta sul benessere delle persone e delle comunità più a rischio.
Scritto da Coppi Mariarosa il 01/12/2020
Parola chiave: Danza, canto, recitazione, musica, Malattia di Parkinson
Un amore ritrovato grazie all'aiuto dei social
Una storia d'amore rinata dopo oltre mezzo secolo, grazie anche alla complicità dei social, è approdata nei palinsesti televisivi. Il ritrovo di Carla e Antonio, infatti, ha emozionato moltissimi spettatori.
Scritto da Enza Mathieu il 01/12/2020
Parola chiave: Storie di vita
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.