|

|

|

|

|

Elenco Notizie

Tutte le notizie sui temi principali

Visualizzazione pagina 3 di 674

Sono stati trovati 6740 risultati.

 

L'ictus cerebrale colpisce in Italia ogni anno circa 150.000 persone ed è la terza causa di morte dopo le malattie cardiovascolari e l'ictus.

In base all'area cerebrale colpita e al tempo in cui non è confluito sangue al cervello si possono presentare varie conseguenze da ictus: paresi degli arti superiori e inferiori, disturbi del linguaggio, difficoltà di deglutizione e di respirazione, problemi cognitivi e depressione.

 

Scritto da Faraglia Sonia il 04/12/2022

Parola chiave: Ictus

 

Medici e infermieri saranno sempre reperibili per le Case di Comunità.

Con l’entrata in vigore del decreto ministeriale che si renderà attivo dal 1 gennaio prossimo, le Regioni dovranno dotarsi di una organizzazione territoriale per non perdere i benefici dei finanziamenti.

 

Scritto da Enza Mathieu il 28/09/2022

Parola chiave: Servizi sanitari

 

Quasi nessuno sa che il peperoncino fu importato in Europa da Cristoforo Colombo nel 1493, di ritorno dalla scoperta dell'America.

Qualcuno conosce gli effetti benefici del peperoncino per il dimagrimento, e ultimamente sono stati dimostrati anche dalla scienza, grazie a vari studi italiani e stranieri, la longevità legata a un consumo frequente di questo alimento.

 

Scritto da Faraglia Sonia il 20/05/2022

Parola chiave: Alimentazione

 

Bagnoregio è un borgo di soli undici abitanti situato nella valle dei Calanchi, in Lazio.

 

Scritto da Faraglia Sonia il 20/05/2022

Parola chiave: Turismo, Viaggio

 

L'istituto nazionale di analisi delle politiche pubbliche (INAPP) ha realizzato una ricerca per il Rapporto Nazionale sull’attuazione del Piano di azione internazionale di Madrid sull’invecchiamento.

 

Scritto da Faraglia Sonia il 20/06/2022

Parola chiave: Invecchiamento attivo

 

Il dibattito sui cambi d'ora legati alla stagione fredda divide non solo gli scienziati ma anche gli economisti.

La Società Italiana di Medicina Ambientale sottolinea che mantenere l'ora legale tutto l'anno consentirebbe, solo nel primo biennio, un risparmio energetico pari a 1 miliardo di euro e una riduzione di 200 mila tonnellate di CO2 legate al minor consumo energetico, molto sentito in questo periodo di crisi. 

 

Scritto da Faraglia Sonia il 23/10/2022

Parola chiave: Tempo

 

Il Policlinico di Palermo in collaborazione con l'Assessorato regionale dei Beni Culturali e dell'Identità siciliana ha individuato Palazzo Abatellis di Palermo come sede di un progetto sperimentale di arteterapia.

Il progetto accoglie 15 pazienti affetti da demenza con i loro caregiver ogni 16 giorni, per seguire delle sedute di arteterapia.

 

 

Scritto da Faraglia Sonia il 05/10/2022

Parola chiave: Arteterapia, Malattia di Alzheimer

 

Rita Levi Montalcini diceva:- Se non riesci a ricordare dove hai messo le chiavi, non pensare subito all'Alzheimer; inizia invece a preoccuparti se non riesci a ricordare a cosa servono le chiavi.

 

Scritto da Faraglia Sonia il 06/06/2022

Parola chiave: Memoria

 

Lo studio delle lingue aiuta il nostro cervello a mantenersi in forma.

Questo è quanto emerso da una ricerca pubblicata sulla rivista scientifica Neurology: chi conosce solo la lingua madre manifesta con maggior anticipo l’insorgenza di disturbi neurologici legati all’età.

 

Scritto da Enza Mathieu il 28/09/2022

Parola chiave: Prevenzione

 

Si chiama "Petvation 2.0" la nuova entrata tecnologica che, grazie al riconoscimento facciale, permette al nostro amico a quattro zampe di muoversi verso e fuori casa in tutta sicurezza, e impedisce anche agli altri animali indesiderati di intrufolarsi nella nostra proprietà.

 

Scritto da Faraglia Sonia il 23/10/2022

Parola chiave: Animali, Pet Therapy, Domotica, Design

Inviaci le tue notizie

Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.

Iscriviti alla newsletter

Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.