|

|

|

|

|

Elenco Notizie

Tutte le notizie sui temi principali

Visualizzazione pagina 5 di 676

Sono stati trovati 6757 risultati.

 

L'istituto nazionale di analisi delle politiche pubbliche (INAPP) ha realizzato una ricerca per il Rapporto Nazionale sull’attuazione del Piano di azione internazionale di Madrid sull’invecchiamento.

 

Scritto da Faraglia Sonia il 20/06/2022

Parola chiave: Invecchiamento attivo

 

Il dibattito sui cambi d'ora legati alla stagione fredda divide non solo gli scienziati ma anche gli economisti.

La Società Italiana di Medicina Ambientale sottolinea che mantenere l'ora legale tutto l'anno consentirebbe, solo nel primo biennio, un risparmio energetico pari a 1 miliardo di euro e una riduzione di 200 mila tonnellate di CO2 legate al minor consumo energetico, molto sentito in questo periodo di crisi. 

 

Scritto da Faraglia Sonia il 23/10/2022

Parola chiave: Tempo

 

Il Policlinico di Palermo in collaborazione con l'Assessorato regionale dei Beni Culturali e dell'Identità siciliana ha individuato Palazzo Abatellis di Palermo come sede di un progetto sperimentale di arteterapia.

Il progetto accoglie 15 pazienti affetti da demenza con i loro caregiver ogni 16 giorni, per seguire delle sedute di arteterapia.

 

 

Scritto da Faraglia Sonia il 05/10/2022

Parola chiave: Arteterapia, Malattia di Alzheimer

 

Rita Levi Montalcini diceva:- Se non riesci a ricordare dove hai messo le chiavi, non pensare subito all'Alzheimer; inizia invece a preoccuparti se non riesci a ricordare a cosa servono le chiavi.

 

Scritto da Faraglia Sonia il 06/06/2022

Parola chiave: Memoria

 

Lo studio delle lingue aiuta il nostro cervello a mantenersi in forma.

Questo è quanto emerso da una ricerca pubblicata sulla rivista scientifica Neurology: chi conosce solo la lingua madre manifesta con maggior anticipo l’insorgenza di disturbi neurologici legati all’età.

 

Scritto da Enza Mathieu il 28/09/2022

Parola chiave: Prevenzione

 

Si chiama "Petvation 2.0" la nuova entrata tecnologica che, grazie al riconoscimento facciale, permette al nostro amico a quattro zampe di muoversi verso e fuori casa in tutta sicurezza, e impedisce anche agli altri animali indesiderati di intrufolarsi nella nostra proprietà.

 

Scritto da Faraglia Sonia il 23/10/2022

Parola chiave: Animali, Pet Therapy, Domotica, Design

 

Il cambio di stagione provoca effetti sulla quotidianità delle persone, come già sosteneva il poeta Leopardi nel suo Zibaldone.

Insonnia, stress, mutamento del metabolismo e difficoltà di concentrazione sembrano la conseguenza dei cambiamenti legati alle variazioni climatiche.

 

 

Scritto da Enza Mathieu il 22/11/2022

Parola chiave: Benessere

 

Nei giorni scorsi, l’8 ottobre, si è celebrata Giornata Mondiale degli hospice e delle cure palliative.

“Le cure palliative – sostiene l’Organizzazione Mondiale della Sanità – sono un diritto umano e un imperativo morale per tutti i sistemi sanitari”.

Il tema scelto per l’edizione 2022 ha come definizione ‘Guarigione dei Cuori e delle Comunità’ perché, secondo gli organizzatori, l’esperienza del dolore e il bisogno di guarire uniscono le persone in tutto il mondo.

 

Scritto da Lacchi Nives il 24/10/2022

Parola chiave: Cure palliative

 

In base al documento Global Report on Assistive Technology (“Rapporto globale sulle tecnologie assistive”) prodotto recentemente dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) e dall’UNICEF, sono ben due miliardi e mezzo le persone nel mondo che necessitano di strumenti e tecnologie essenziali (carrozzine, apparecchi acustici, applicazioni di supporto alla comunicazione e alla cognizione) per poter affrontare situazioni di disabilità e garantire una vita indipendente e dignitosa.

 

Scritto da Dellavedova Antonella il 16/06/2022

Parola chiave: Adattamento ambiente domestico, Ausili, Ricerca, Tecnologia

 

Uno studio condotto da alcuni ricercatori australiani, sulla vita degli ospiti delle RSA, ha evidenziato come i momenti dei pasti risultano essere quelli di massima interazione.

 

Scritto da Lacchi Nives il 18/11/2022

Parola chiave: Animazione in casa di riposo, Qualità della vita, Residenza Sanitaria Assistenziale

Inviaci le tue notizie

Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.

Iscriviti alla newsletter

Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.