Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Elenco Notizie
Tutte le notizie sui temi principali
Visualizzazione pagina 6 di 663
Sono stati trovati 6630 risultati.
Una buona istruzione combatte le malattie degenerative
Un recente studio condotto dai ricercatori della University of Toronto ha rilevato che negli ultimi dieci anni, negli Stati Uniti, il declino cognitivo grave tra gli over 65 si è ridotto di circa il 18%.
Le crescenti opportunità educative offerte nei decenni passati si stanno dimostrando un valido aiuto nella prevenzione delle demenze.
Scritto da Lacchi Nives il 12/02/2022
Parola chiave: Disturbi della memoria, Formazione continua, Funzioni cognitive
Frattura al femore: raccomandata riabilitazione multidisciplinare
Le fratture del femore causate da osteoporosi sono una delle più serie complicanze dell’invecchiamento e possono essere considerate una delle principali cause di morte tra gli anziani.
Uno studio condotto a Taiwan si è proposto di individuare in pazienti, con frattura di femore sottoposti a chirurgia, il miglior intervento in termini di funzione fisica generale, rischio di caduta, di ri-frattura e tasso di mortalità. Questo studio ha, quindi, evidenziato che la sola attività fisica senza supervisione del fisioterapista non è sufficiente ma sarebbe opportuno approcciare questi pazienti attraverso un trattamento multidisciplinare.
Scritto da Coppi Mariarosa il 07/02/2022
Parola chiave: Fratture, Osteoporosi, Riabilitazione
Genitori e figli: come gestire lassistenza in casa
Il passaggio da figlio a caregiver può non essere semplice e comportare a volte compromessi e di rinunce.
Inoltre, sapersi concedere il tempo per se stessi significa cercare spiragli di luce anche nei momenti più stressanti.
Scritto da Dellavedova Antonella il 08/02/2022
Parola chiave: Caregiver, Qualità della vita, Sostegno economico a figli e nipoti
Roma: Per una terza età ricca di salute, serenità e stimoli
A Roma è stata siglata l’intesa da Obiettivo Famiglia Federcasalinghe e Senior Italia FederAnziani per avere una voce ancora più forte e autorevole.
Il protocollo d’intesa si pone l’obiettivo di migliorare la vita delle donne e dei cittadini senior attraverso prevenzione.
Scritto da Coppi Mariarosa il 25/01/2022
Parola chiave: Aspetti psicologici dell'invecchiamento, Bisogni degli anziani, Cultura e informazione: servizi, Prevenzione
Latticini anche per i senior
Una ricerca conferma i benefici dei latticini nell'alimentazione dei senior.
Un team internazionale di ricercatori australiani ha condotto uno studio sugli effetti dei latticini nella popolazione senior, monitorando soggetti con un’età media di 86 anni, ospiti di 60 strutture per anziani e sono stati analizzati in base alla loro alimentazione, differenziata a seconda della quantità di latte e derivati che consumavano.
Scritto da Enza Mathieu il 28/01/2022
Parola chiave: Alimentazione
Si chiama Caregiving Inventory il termometro che misura lo stato di benessere del caregiver
Uno studio condotto dall’Istituto Oncologico Veneto – IRCSS, in collaborazione con la Notre Dame University (Indiana, USA) e l’Università degli Studi di Padova ha stabilito che il benessere fisico e psicologico del caregiver è un fattore essenziale per il successo della cura del paziente.
Attraverso il ‘Caregiving Inventory’ un termometro che permette di valutare l’efficacia delle cure prestate, si misurano le capacità di auto-efficacia dei caregiver di malati oncologici.
Scritto da Lacchi Nives il 28/01/2022
Parola chiave: Assistente familiare, badante, Benessere, Caregiver
Le nuove disposizioni per combattere l'epidemia da Covid saranno in vigore fino al 31 marzo 2022
Nei giorni scorsi il Consiglio dei Ministri ha approvato nuove misure per fronteggiare l’ondata epidemica che ha ripreso vigore.
A tal fine è stato introdotto l’obbligo vaccinale per tutte le persone over 50 ed è diventato indispensabile esibire il green pass rafforzato per accedere a numerose attività e servizi.
Scritto da Lacchi Nives il 27/01/2022
Parola chiave: Epidemie, Prevenzione, Vaccinazioni
Silver Tourism: è un vero boom in Cina!
In Cina è aumentata la spesa pro capite per il turismo soprattutto tra gli anziani. Si tratta di un'inversione di tendenza come conseguenza della pandemia e delle misure di contenimento ma anche dalla disponibilità economica ridotta in questo periodo storico per i giovani.
Gli over 60 hanno riscoperto il valore del viaggio e i tour operator organizzano viaggi anche al di sotto dei nostri equivalenti mille euro.
Scritto da Faraglia Sonia il 22/01/2022
Parola chiave: Silver Economy, Turismo, Tempo libero, hobbies
1922-2022: oggi è l'anniversario della nascita dell'insulina
Toronto - 1921. Due ricercatori estraggono dal pancreas di un cane l'insulina e ne testano gli effetti.
Nel 2019 le persone affette da diabete in Italia sono più di tre milioni e mezzo, per quanto riguarda il target specifico gli uomini sono più colpiti rispetto alle donne (6,2% contro 5,5%) e con una prevalenza nella fascia di età 75-79 anni.
Scritto da Faraglia Sonia il 22/01/2022
Parola chiave: diabete
Cambio vita a 60 anni: da oggi viaggio in camper in giro per il mondo!
Siobhan Daniels è un'ex giornalista londinese della BBC che due anni fa, nel pieno del lockdown, ha deciso di mollare le comodità del suo appartamento e di vendere i suoi averi per intraprendere una vita all'insegna della scoperta del mondo sul proprio camper.
Oggi ha 62 anni e partendo dal suo appartamento nel Kent ha viaggiato in Thailandia, in Argentina, in Nuova Zelanda.
Scritto da Faraglia Sonia il 22/01/2022
Parola chiave: Stili di vita, Storie di vita, Viaggio
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.