|

|

|

|

|

Elenco Siti internet

Siti internet che si occupano del mondo degli anziani

Visualizzazione pagina 6 di 44

Sono stati trovati 434 risultati.

 

I primi anni di attività del GRG possono essere identificati con uno slogan che ha fatto da filo conduttore alle varie iniziative scientifiche, sociali e culturali: "invecchiare non è una malattia."

 

 

L'European Public Health Association, o EUPHA in breve, è un'organizzazione ombrello per le associazioni e gli istituti di sanità pubblica in Europa.

 

 

Sito ufficiale dell'ONU

 

 

Il Census Bureau fa parte del Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti.

 

 

L'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) è l'autorità nazionale competente per l'attività regolatoria dei farmaci in Italia.

 

 

L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni è un'Autorità indipendente, istituita nel 1997Indipendenza e autonomia sono elementi costitutivi che ne caratterizzano l'attività e le deliberazioni.

 

 

Il Centro nazionale per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ccm) è un organismo di coordinamento tra il ministero della Salute e le Regioni per le attività di sorveglianza, prevenzione e risposta tempestiva alle emergenze.

 

 

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) è la più grande struttura pubblica di ricerca in Italia. Fondata nel 1923, ha operato in passato come consulente di Governo in materia di ricerca e come fondo di finanziamento per i grants della ricerca universitaria.

 

 

Sito ufficiale della Presidenza del Consiglio. Presenta le attività del governo, la sua organizzazione, l'insieme di decreti e provvedimenti governativi..

 

 

Dal 1986 l’Istituto Guglielmo Tagliacarne, Fondazione dell’Unione Italiana delle Camere di commercio, promuove la cultura economica nel nostro Paese impegnandosi in attività di ricerca e analisi economico-statistica; progettando e realizzando attività di formazione ed azioni di sviluppo locale, contribuendo con programmi e progetti specifici alla sviluppo competitivo dei territori attraverso la formazione di nuove competenze e conoscenze.

 

Inviaci le tue notizie

Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.

Iscriviti alla newsletter

Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.