Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Elenco degli articoli del nostro Archivio
Tutte le notizie, articoli, eventi, libri e audiovideo contenuti nel nostro archivio bibliografico
Visualizzazione pagina 1 di 861
Sono stati trovati 8605 risultati.
Regione Lombardia: stanziati fondi a sostegno disabili e anziani non autosufficienti
La Regione Lombardia ha approvato uno stanziamento di quasi 71 milioni di euro del Fondo nazionale per le non autosufficienze (Fna) e 12,6 milioni di euro aggiuntivi da parte di Regione Lombardia suddivisi in Misure B1 (disabilità gravissima) e B2 (disabili gravi o anziani non autosufficienti).
Scritto da Coppi Mariarosa il 20/02/2019
Parola chiave: Buono, voucher, assegno di cura
Disservizi CUP: criticità sulle liste d'attesa
Dal report sull'attività del numero verde 1500 del Ministero della Sanità è emerso che il 59% dei cittadini si è lamentato dei tempi troppo lunghi per l’erogazione della prestazione, con picchi di telefonate dalle Regioni Lazio e Lombardia. Le telefonate sono partite principalmente da utenti femminili e l'età media dei segnalatori è di 64 anni.
Scritto da Faraglia Sonia il 18/02/2019
Parola chiave: Cultura e informazione: servizi, Servizi telefonici per anziani
Il cervello femminile è tre anni più giovane di quello maschile
Un gruppo di scienziati della Washington University School of Medicine di St. Louis, negli USA, ha dimostrato che, anche quando l'età anagrafica è la stessa, il cervello delle donne è di circa tre anni più giovane rispetto a quello degli uomini.
Scritto da Dario Luciana il 18/02/2019
Parola chiave: Ricerca
Aumentano le morti di anziani in ospedale
Secondo alcuni dei dati dell’Ars Toscana sono sempre di più gli anziani malati (malattie croniche o tumori) che muoiono in ospedale. E sempre meno anziani usufruiscono dell’assistenza domiciliare nell’ultimo mese di vita.
Scritto da Coppi Mariarosa il 19/02/2019
Parola chiave: Analisi comparative
Marche: fanalino di coda nella spesa sociale per gli anziani
Secondo le elaborazioni dell’Ufficio Studi Confartigianato Marche sui recentissimi dati Istat, nel 2016 la spesa dei Comuni marchigiani per i servizi sociali ammonta a 98 euro per residente, livello pro capite inferiore alla media nazionale (116 euro a persona).
Scritto da Lacchi Nives il 18/02/2019
Parola chiave: Dati statistici, Welfare
UE: dati sull'aspettativa di vita
Secondo i dati diffusi dall’Eurostat il paese dell’Ue con il maggior numero di anni di vita in buona salute nel 2016 (sia per le donne che per gli uomini) è stata la Svezia (73,3 anni per le donne, 73,0 per gli uomini). Al contrario, la Lettonia è stato il paese col risultato minore (54,9 anni per le donne, 52,3 anni per gli uomini).
Scritto da Coppi Mariarosa il 16/02/2019
Parola chiave: Analisi comparative
Corsi web per anziani tenuti da giovani
Nasce a Cesano Boscone il progetto Nonni Digitali che vede i nipoti in cattedra e i nonni sui banchi per un corso gratuito dedicato a tutti gli over 60 desiderosi di imparare ad utilizzare Internet.
Scritto da Desanti Gianni il 16/02/2019
Parola chiave: Strumenti informatici e telefonia
Re-stare: una app per anziani in difficoltà
Viene sperimentata nel torinese una applicazione da usarsi con lo smartphone per monitorare a domicilio anziani in difficoltà; da un lato consente di tenere sotto controllo i parametri vitali, in modo da registrare tempestivamente l’insorgenza di problemi, dall’altro consente video consulti specialistici a distanza.
Scritto da Desanti Gianni il 16/02/2019
Parola chiave: Servizi telefonici per anziani, Strumenti informatici e telefonia, Telesoccorso, telecontrollo
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.