Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Elenco degli articoli del nostro Archivio
Tutte le notizie, articoli, eventi, libri e audiovideo contenuti nel nostro archivio bibliografico
Visualizzazione pagina 1 di 938
Sono stati trovati 9375 risultati.
Prendersi cura
La morale “anarcoide” di questo film duro e crudele è che per amore si possa legittimamente interrompere una sofferenza insopportabile. La legittimità non viene dalla promessa fatta alla persona amata di non ricoverarla in una casa di cura, bensì, principalmente, dall’imperativo di risparmiarle il degrado che non può non ferire il suo senso del decoro e del rispetto do sé. Qui una valutazione puramente estetica trascende la morale comune, diventa discrimine basato sulla bellezza intesa come valore supremo.
Scritto da M.F. il 05/03/2021
Parola chiave: Caregiver, caregiving, Cinema, Cura, Residenza Sanitaria Assistenziale
In Cina si sperimentano app pensate per gli anziani
La municipalità di Chongqing, nella Cina sud-occidentale, ha chiesto alle banche di offrire agli anziani applicazioni per smartphone e tablet in grado di comprendere le espressioni linguistiche locali, come parte di una serie di misure per aiutare i cittadini di età più avanzata ad adattarsi all'era digitale.
Scritto da Desanti Gianni il 24/02/2021
Parola chiave: Digital divide
Le età del desiderio
Il primo esercizio vocale della nostra storia è stato un grido. Urlare alla vita nel momento della nascita significa fare da subito opposizione a quella realtà traumatica che si abbatte contro di noi. Sono, però, l'adolescenza e la vecchiaia, con le loro derive identitarie, a rappresentare i passaggi cruciali nei quali fare ricorso a una vera e propria arte di stare al mondo.
Scritto da Stoppa Francesco il 02/03/2021
Parola chiave: Ciclo di vita, Emozioni, Letteratura, Rapporti intergenerazionali
Gli anziani britannici sono attivi e frizzanti nella vita sessuale
Il portale britannico OnBuy.com ha realizzato una ricerca per conoscere come vivono la sessualità gli over 60. Secondo l'indagine, che nel corso del 2020 ha coinvolto un campione di 2.381 tra uomini e donne con più di 60 anni di età, il sesso non ha età.
Scritto da Lacchi Nives il 27/02/2021
Parola chiave: Coppia, Qualità della vita, SessualitÃ
Dipingere con l'Alzheimer
Per Giovanni Messuti, affetto da Alzhemeir, dipingere è stata l'occasione per comunicare diversamente durante il periodo della sua malattia. Era un insegnante, un uomo sportivo, che non ha potuto godere della sua pensione perchè la malattia lo ha portato via in poco tempo.
Scritto da Desanti Gianni il 24/02/2021
Parola chiave: Malattia di Alzheimer, No profit
L'ultima estate
Sud Italia, un'estate sulla Costiera Amalfitana. A causa di un guasto alla loro imbarcazione, un gruppo di giovani americani si ritrova a soggiornare in un hotel frequentato da attempati turisti poco inclini al divertimento. Lì conoscono Raúl, personaggio riservato e imperscrutabile, sempre seduto in disparte con il suo taccuino.
Scritto da Aciman Andrè il 27/02/2021
Parola chiave: Ambiente, Innamoramento, Letteratura
L'apprendista
Fuori piove, fa freddo. Dentro la chiesa, Tilio sta portando via i moccoli dai candelieri e parla con se stesso in attesa che sulla scena compaia Fredi, il sacrestano. Tra una messa e l'altra i due sorseggiano caffè corretto alla vodka. Così inizia il teatro di una coppia di personaggi indimenticabile.
Scritto da Villalta Gian Mario il 23/02/2021
Parola chiave: Amicizia, Letteratura
Amy, la donna di 110 anni, famosa e acclamata tiktoker
Amy Hawkins è una donna gallese che detiene il primato come donna più anziana della sua nazione. Da qualche anno, però, vanta anche il titolo di tiktoker più anziana del mondo!
Scritto da Faraglia Sonia il 19/02/2021
Parola chiave: Social Network, Informatica, Rapporto nonni nipoti
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.