|

|

|

|

|

Elenco degli articoli del nostro Archivio

Tutte le notizie, articoli, eventi, libri e audiovideo contenuti nel nostro archivio bibliografico

Visualizzazione pagina 1 di 986

Sono stati trovati 9859 risultati.

 

La città di Bergamo, da anni impegnata nell'ascolto dei bisogni della popolazione senior, è stata recentemente inserita nell'elenco delle città "Age Friendly" (Global Network istituito nel 2010 per iniziativa dell'Organizzazione Mondiale della Santià) sulla base delle iniziative attivate nell'ambito del "Laboratorio della domiciliarità". Trattasi  di un tavolo di confronto partecipato fra 25 soggetti (Comune, sindacati, enti, associazioni e soggetti del terzo settore) che, dal 2020, progetta e sperimenta soluzioni per rispondere ai bisogni e alle aspettative della popolazione over 65.

 

Scritto da Dellavedova Antonella il 25/01/2023

Parola chiave: Invecchiamento attivo, Progetto obiettivo tutela della salute degli anziani

 

"Quando avevo quattro anni, avevo quattro nonni, due nonni di città e due nonni di campagna".

 

Scritto da Nanetti Angela il 25/01/2023

Parola chiave: Nonnità

 

La tecnologia delle vibrazioni ad aria, nata per la medicina sportiva, ora ha trovato una nuova applicazione.

Inizialmente la terapia era pensata per l’apparato muscolo- scheletrico ma ora, invece, se ne apprezza l'azione benefica anche sul sistema nervoso centrale e periferico.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


I

 

Scritto da Enza Mathieu il 29/12/2022

Parola chiave: Benessere, Malattia di Alzheimer

 

Il 21 ottobre 2022 è stato avviato  a Cicala (CZ) un innovativo progetto rivolta ai malati di Alzheimer denominato  “CasaPaese" .

 

Scritto da Dellavedova Antonella il 11/11/2022

Parola chiave: Malattia di Alzheimer, Villaggio Alzheimer

 

Alexa, lo strumento vocale di Amazon, è stato perfezionato e sperimentato al fine di essere utilizzato come ausilio dedicato alla persone anziane.e ai loro caregiver, consentendo ai residenti delle RSA di rimanere sempre connessi, informati e intrattenuti.

 

Scritto da Desanti Gianni il 22/12/2022

Parola chiave: Tecnologia

 

L’Italia è un Paese con un alto processo di invecchiamento: gli over 65 anni , che oggi rappresentano il 23% della popolazione, potrebbe raggiungere il 35% entro il 2050.

L’invecchiamento in salute è quindi un tema di grande attualità. Da qui una serie di consigli e suggeriti dagli esperti.

 

Scritto da Enza Mathieu il 15/06/2022

Parola chiave: Atteggiamento verso invecchiamento

 

Gli Stati Uniti sono uno dei pochi Paesi dell’Ocse a non avere una copertura sanitaria universale. Un fatto che affonda le radici nell’origine del sistema sanitario nazionale nordamericano, che è di natura privatistica. In mancanza di assicurazione, bisogna pagare la cura, il ricovero, la visita specialistica e le cifre non sono esigue. Fino alla nota riforma “Obamacare” del 2010, la spesa sanitaria pro-capite statunitense ha fornito una parziale copertura sanitaria solo ai più poveri, ai disabili e agli anziani.

 

Scritto da D'Agostino Annarita il 12/12/2022

Parola chiave: Servizi sanitari

 

Nel corso degli ultimi 5 anni, il Museo del Risparmio di Torino ha condotto alcune indagini sul rapporto tra mondo femminile e denaro, tra cui un  incontro dal titolo "Non più vittime- imparare a riconoscere le diverse forse di violenza di genere” con un focus dedicato alla violenza economica.

 

Scritto da Dellavedova Antonella il 31/12/2022

Parola chiave: Discriminazione di genere, Donna

 

La Regione Piemonte stanzia un voucher da 600 euro al mese, per due anni, rinnovabile, a sostegno delle famiglie con anziani o disabili non autosufficienti.

 

Scritto da Lacchi Nives il 29/12/2022

Parola chiave: Anziano non autosufficiente, Buono, voucher, assegno di cura, Disabilità, handicap

 

Da aprile 2023 la Sony Corporation immetterà nel mercato un prodotto in grado di misurare l'olfatto delle persone, che è considerato un sistema per diagnosticare precocemente la demenza senile e il morbo di Parkinson.

 

Scritto da Faraglia Sonia il 09/11/2022

Parola chiave: Demenza senile, Esami diagnostici

Inviaci le tue notizie

Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.

Iscriviti alla newsletter

Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.