|

|

|

|

|

Elenco degli articoli del nostro Archivio

Tutte le notizie, articoli, eventi, libri e audiovideo contenuti nel nostro archivio bibliografico

Visualizzazione pagina 2 di 986

Sono stati trovati 9859 risultati.

 

Uno studio sulle malattie neurodegenerative, pubblicato sulla rivista scientifica International Journal of Molecular Medicine, mostra che la bilirubina ha un effetto positivo sul Parkinson perchè previene la perdita dei neuroni dopaminergici, che provoca i sintomi motori causati dalla patologia neurodegenerativa.

 

Scritto da Faraglia Sonia il 04/12/2022

Parola chiave: Malattia di Parkinson

 

Il cohosuing è una forma solidale di vicinato in cui partecipanti di diverse età condividono spazi e risorse per fare del bene collettivo. 

Cohousing non è solo abitare assieme. Esempi di cohosuing sono la manutenzione delle aree verdi, l'accoglienza delle persone fragili, la gestione dei bambini e le aree di ristoro condivise.

 

 

 

Scritto da Faraglia Sonia il 06/06/2022

Parola chiave: Abitazione, Stili di vita

 

Quanti hanno provato la tentazione di cedere le armi e lasciarsi andare, dopo un grande dolore? È capitato anche alla signora Licia, alla morte dell’amatissimo Aldo, suo marito per sessantadue anni. È stato allora che il nipote Emanuele ha inventato un “gioco” per distrarla: scattarle ogni giorno una foto in abiti variopinti e makeup impeccabile.

 

Scritto da Fertz Licia, Usai Emanuele il 01/01/2023

 

E’ cosa nota che i famosi 10.000 passi potrebbero ridurre il rischio di mortalità per malattie vascolari e rientrare così nelle raccomandazioni delle linee guida per la prevenzione della demenza.

 

Scritto da Enza Mathieu il 03/01/2023

Parola chiave: Attività fisica, Benessere

 

Fondazione Onda in collabborazione con Elma Research ha condotto una ricerca su un campione rappresentativo di 283 caregiver, che assistono in maniera gratuita e continuativa anziani over 70.

Da questa ricerca è emerso che il 65% degli intervistati afferma che la loro vita risente molto di questo impegno e l'87% degli stessi ritiene di aver bisogno di aiuto nella gestione quotidiana ma, solo il 32% del campione, si affiderebbe alle cure di una RSA.

 

Scritto da Faraglia Sonia il 23/12/2022

Parola chiave: Caregiver, Residenza Sanitaria Assistenziale

 

"Io la sognavo una vita così. Una vita in cui poter girare per l'Asia per mesi, per poi svegliarmi una mattina a Bali e decidere su due piedi di voler tornare in Europa. Passare un paio di giorni a Bangkok per mangiare pad thai e salutare l'Oriente. Andare a trovare mia nonna a Torino, poi salire a bordo della mia casa su ruote e ripartire. E alla prima sera on the road, guardando le stelle, discutere con la mia anima gemella della prossima meta. Oppure viaggiare e basta, senza meta, inseguendo solo ed esclusivamente le coordinate della felicità."

 

Scritto da Gianluca Gotto il 23/12/2022

Parola chiave: Viaggio

 

I dati rilevati dall’OMS dicono che ogni anno oltre 37 milioni di persone richiedono cure mediche a causa di cadute.

Le ragioni sono molte e di varia natura: ictus, neuropatie, ipovisione, vertigini, sordità, osteoartriti, deficit cognitivi, sindrome di Ménière ma anche ridotto controllo della postura e della percezione di sé nello spazio, osteoporosi, rigidità articolare, decremento della forza muscolare.

Il Professor Trabucchi durante un recente webinar ha trattato l’argomento dando alcuni consigli su come prevenire e superare questi incidenti.
Innanzi tutto la caduta non va mai banalizzata perché è spesso sintomo di patologie magari non ancora evidenti e per questo motivo sia i famigliari sia i medici devono prestare attenzione alle cause scatenanti

 

Scritto da Trabucchi Marco il 29/12/2022

Parola chiave: Cadute, Fratture, Prevenzione, Stili di vita

 

In base a una recente indagine condotta dalla piattaforma MioDottore, piattaforma leader in Italia e nel mondo specializzata nella prenotazione online di visite mediche, le festività natalizie rappresentano una fonte di stress per moltissimi italiani,  fino a far scattare una sorta di "Sindrome del Grinch".

 

Scritto da Dellavedova Antonella il 01/01/2023

Parola chiave: Stili di vita, Stress

 

Si può guardare verso il cielo anche se si è inchiodati a terra.

 

Scritto da Manca Bruno il 29/12/2022

Parola chiave: Malattie cardiovascolari, Viaggio

 

Antropologia della malattia di Alzheimer e liberazione dalla contenzione

 

Scritto da Roccon Daniele il 29/12/2022

Parola chiave: Autobiografia, Contenzione, Malattia di Alzheimer

Inviaci le tue notizie

Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.

Iscriviti alla newsletter

Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.