Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Elenco degli articoli del nostro Archivio
Tutte le notizie, articoli, eventi, libri e audiovideo contenuti nel nostro archivio bibliografico
Visualizzazione pagina 2 di 932
Sono stati trovati 9314 risultati.
I buoni propositi del 2021 oltre le incertezze
Con il 2021 si apre il "Decennio dell’Invecchiamento in Buona Salute", proclamato dalle Nazioni Unite e inaugurato in questi giorni dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Un programma di obiettivi che promuove l'invecchiamento sano e attivo che ognuno di noi può inserire nei propri buoni propositi per l'anno nuovo.
Scritto da Russo Linda il 07/01/2021
Parola chiave: Benessere, Invecchiamento attivo
La tredicesima cattedra
Franco Cordero costruisce un romanzo che attraversa i labirinti della storia e del pensiero, nella tradizione di Borges ed Eco, in cui la scrittura ironica e avvolgente guida il lettore come un invisibile filo di Arianna.
Scritto da Cordero Franco il 28/12/2020
Parola chiave: Cultura e informazione: fruizione e richiesta, Letteratura
Il gioco della vita
Il gioco della vita è il secondo capitolo della saga di Jalna: una saga familiare amatissima che, a partire dagli anni Venti, conquistò generazioni di lettori, con undici milioni di copie vendute e centinaia di edizioni in tutto il mondo, seconda solo a Via col vento fra i bestseller all’epoca della prima uscita.
Scritto da De La Roche Mazo il 28/12/2020
Parola chiave: Famiglia, Letteratura
Il segreto per una lunga vita di coppia? Chiederlo a chi lo sa già
Il gerontologo sessantenne Karl Pillemer, professore alla Cornell University, nello Stato di New York, ha condotto un progetto della durata di 4 anni intitolato The Marriage Advice Project (ovvero “Consigli per un buon matrimonio”).
Scritto da Costalunga Anna il 28/12/2020
Parola chiave: Affettività, Divorzio, Matrimonio
L'alimentazione sana è la chiave del benessere psicofisico
Il Covid ha cambiato anche le abitudini alimentari. É diminuita la convivialità, si invitano di rado persone a pranzo, si ha meno scelta per l'approvigionamento perché si ricercano supermercati vicini a casa e la solitudine conduce alla dieta con cibi precotti. Il Professor Trabucchi, però, presenta alcune note riguardanti le modalità per un’alimentazione equilibrata.
Scritto da Faraglia Sonia il 27/12/2020
Parola chiave: Alimentazione, Benessere
Imprenditore dona un milione per cure malattie degenerative
Un milione di euro per iniziative rivolte a pazienti con Alzheimer o altre malattie neurodegenerative. É la donazione effettuata da Achille Burocco, imprenditore nel settore valvole di Pray (Biella), nei confronti dei Servizi sociali dell'Unione Montana dei Comuni della Valsesia.
Scritto da Faraglia Sonia il 27/12/2020
Parola chiave: Integrazione, Malattia di Alzheimer, Malattia di Parkinson, Rete sociale
Anziani e oncologi in tour per promuovere le reti oncologiche
Nel nostro Paese sono attive sono dieci Reti oncologiche regionali. Piemonte e Valle d’Aosta, Lombardia, Toscana, Veneto, Emilia-Romagna, Liguria, Umbria, Puglia, Campania e Sicilia: solo in queste Regioni sono state attivate le Reti e nemmeno tutte operanti ai massimi livelli.
Scritto da Faraglia Sonia il 27/12/2020
Parola chiave: Tumore
E ora che faccio? Attività da svolgere con l'anziano in RSA o a domicilio
Finalmente un manuale pratico e semplice, prezioso per i professionisti e per i caregiver impegnati nella relazione d'aiuto. L'opera propone interventi che spaziano dalla riattivazione della sfera cognitiva e affettiva, a quella motoria, manuale, ludico-ricreativa, fino ad arrivare a proposte particolarmente innovative.
Scritto da Busato Valentina, Cecchinato Chiara, Girardello Sara il 27/12/2020
Parola chiave: Assistente familiare, badante, Caregiver, Residenza Sanitaria Assistenziale, Servizi assistenziali
75 milioni per chi soffre di Alzheimer e per i caregiver
Approvato alla Camera un fondo di 75 milioni per i prossimi tre anni riservato ai malati di Alzheimer e ai loro familiari. Ne dà notizia l'on. Guidolin che ha proposto un emendamento in tal senso alla legge di Bilancio 2021 attualmente in corso di approvazione in Parlamento.
Scritto da Desanti Gianni il 24/12/2020
Parola chiave: Caregiver, Malattia di Alzheimer
Vaccino contro l'influenza: alta copertura solo in Bielorussia
Secondo l’European Health Information Gateway, in Europa solo la Bielorussia ha raggiunto l'obiettivo fissato dall' Organizzazione Mondiale della Sanità di vaccinare il 75% della popolazione contro l'influenza. Una copertura superiore al 60% è stata raggiunta da 4 paesi: Irlanda, Portogallo, Federazione Russa e Regno Unito.
Scritto da Desanti Gianni il 22/12/2020
Parola chiave: Epidemie, Vaccinazioni
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.