|

|

|

|

|

Elenco degli articoli del nostro Archivio

Tutte le notizie, articoli, eventi, libri e audiovideo contenuti nel nostro archivio bibliografico

Visualizzazione pagina 3 di 986

Sono stati trovati 9859 risultati.

 

La Regione Piemonte ha deciso di finanziare con un milione di euro le Palestre della salute, strutture non sanitarie dove si potranno svolgere, sotto la supervisione di professionisti con apposite competenze, esercizi fisici strutturati ed attività fisica adattata per favorire la socializzazione e promuovere stili di vita più corretti.

 

Scritto da Desanti Gianni il 22/12/2022

Parola chiave: Attività fisica, Dossier Invecchiamento Attivo

 

Una ricerca pubblicata sulla rivista Science ha smentito la diffusione popolare che si debbano bere almeno due litri di acqua al giorno.

 

Scritto da Faraglia Sonia il 23/12/2022

Parola chiave: Alimentazione

 

La bozza della legge di Bilancio ha innalzato a 60 anni di età e 35 anni di contributi il requisito per accedere ad opzione donna, col possesso di uno dei tre requisiti:

 

Scritto da Faraglia Sonia il 04/12/2022

Parola chiave: Pensionamento, problemi del, Prepensionamento, Sistema pensionistico

 

Il romanzo narra di Frank, ottantuno anni appena compiuti,  che abita con il gatto Bibì in una tipica cittadina inglese; colleziona dvd, sperpera i suoi pochi denari alle fiere parrocchiali e tenta disperatamente di evitare gli scocciatori che bussano alla sua porta.

 

Scritto da Morrison J.B. il 22/12/2022

Parola chiave: Assistenza Domiciliare, Storie di vita

 

Vienna Cammarota, 72 anni,  è partita da Venezia per arrivare a Pechino percorrendo a piedi la Via della Seta.

 

Scritto da Lacchi Nives il 30/05/2022

Parola chiave: Storie di vita, Viaggio

 

Questo libro avrebbe potuto chiamarsi, più romanticamente, "Vita breve dei Ricordi". Ma non è un'autobiografia né una saga familiare, come ci si potrebbe aspettare dall'erede dell'illustre dinastia musicale. Se si intitola Il Codice della longevità sana è perché l'autore, invece che alla musica, si è dedicato agli studi di medicina, con una motivazione molto seria e molto personale: capire come mai i maschi della sua famiglia morivano tutti in età relativamente giovane, e come mai malattie croniche come il diabete sono associate a un invecchiamento accelerato.

 

Scritto da Camillo Ricordi il 19/09/2022

 

Molti hanno sperato e sperano che il nuovo governo possa dare uno sprint particolare alla nostra sanità, afflitta da tanti problemi che ne limitano l’efficienza e la capacità di rispondere in particolare alla domanda di salute delle persone più fragili.

Io non esprimo alcun giudizio, soprattutto perché credo di avere la capacità di misurare con realismo le reali possibilità di cambiare l’attuale assetto; infatti, ritengo più serio indicare alcune azioni specifiche, ciascuna affrontabile senza ricorrere a investimenti che oggi non sono possibili.

 

Scritto da Trabucchi Marco il 30/11/2022

Parola chiave: Politiche riferite alla popolazione anziana, Residenza Sanitaria Assistenziale, Rete sociale, Servizi sanitari

 

Una ricerca condotta nell'ospedale di Seul (Corea del Sud)guidata da Jin-Sun Jun, e pubblicata da Neurology, ha dimostrato che la perdita di peso in fase precoce di diagnosi di Parkinson aumenta la probabilità di declino cognitivo.

 

Scritto da Faraglia Sonia il 09/11/2022

Parola chiave: Disturbi comportamentali, Malattia di Parkinson

 

Il consumo consapevole del sale è diffuso fra gli italiani, ma anche i fattori di rischio cardiovascolare legato anche all’uso di questo diffuso ingrediente di cucina. É questo il principale risultato emerso dai dati raccolti dalla Sorveglianza Passi dell’Istituto Superiore di Sanità nel biennio 2020-2021.

 

Scritto da D'Agostino Annarita il 12/12/2022

Parola chiave: Malattie cardiovascolari

 

Una ricerca di un'università in Illinois guidata da Tamar Gefen, e pubblicata sulla rivista The Journal of Neuroscience, ha dimostrato che esiste una correlazione tra la grandezza dei neuroni e le capacità menmoniche degli anziani.

 

Scritto da Faraglia Sonia il 09/11/2022

Parola chiave: Malattia di Alzheimer, Memoria, Ricerca

Inviaci le tue notizie

Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.

Iscriviti alla newsletter

Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.