Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Elenco degli articoli del nostro Archivio
Tutte le notizie, articoli, eventi, libri e audiovideo contenuti nel nostro archivio bibliografico
Visualizzazione pagina 4 di 932
Sono stati trovati 9314 risultati.
Grande successo di The Voice Senior con un elevato indice di ascolti
Antonella Clerici, la conduttrice che venerdì 27 novembre 2020 ha esordito in prima serata su Rai 1 con la versione Senior di The Voice of Italy, ha riscosso un ottimo successo; infatti il suo show musicale è stato la trasmissione più vista della serata totalizzando il 19,77% di share ed è stato seguito da 4.483.000 spettatori.
Scritto da Coppi Mariarosa il 10/12/2020
Parola chiave: Cultura e informazione: fruizione e richiesta, Tempo libero, hobbies
Il 5 dicembre è stata la Giornata del Volontariato
“Insieme possiamo” è la staffetta dei volontari che si è tenuta il 5 dicembre. CSVnet, Forum Terzo settore e Caritas Italiana, infatti, hanno celebrato la 35° Giornata internazionale indetta dall’Onu con un evento online sulle emozioni vissute nell’impegno durante la pandemia e sul “volontariato del futuro”
Scritto da Faraglia Sonia il 09/12/2020
Parola chiave: No profit, Ruolo sociale
In Trentino arrivano i corsi di "vita sana" per i dipendenti
Un corso obbligatorio da seguire a distanza per “l’invecchiamento attivo e l’adozione di stili di vita salutari”. Questo il messaggio, parte di una lettera più lunga, ricevuto in questi giorni dai dipendenti della Provincia di Trento.
Scritto da Faraglia Sonia il 09/12/2020
Parola chiave: Benessere, Formazione
La dieta mediterranea allunga la vita di 9 anni
Sapevamo che la dieta mediterranea facesse bene alla salute, ma per la prima volta si può quantificare quanto incida sull’aspettativa di vita. E il risultato è sorprendente: fino a 9 anni in più, se l’aderenza è piena e costante.
Scritto da Desanti Gianni il 08/12/2020
Parola chiave: Alimentazione, Longevità
Il lifelong learning secondo Feltrinelli
Di fronte alla sfida di un mondo del lavoro in evoluzione è necessario utilizzare nuovi percorsi di formazione per renderlo accattivante, dinamico, piacevole e utile. E’ con questo obiettivo che nasce Feltrinelli Education, la prima piattaforma di lifelong learning.
Scritto da Redazione il 09/12/2020
Parola chiave: Crisi economica, Educazione permanente
Colletta alimentare: carte regalo invece degli scatoloni
Cambiano, causa coronavirus, le modalità per aiutare chi ha bisogno di alimenti: fino all'8 dicembre sono state disponibili presso le casse dei supermercati italiani delle “gift card” da due, cinque e dieci euro. Al termine della Colletta, il valore complessivo di tutte le card sarà convertito in prodotti alimentari non deperibili come pelati, legumi, alimenti per l’infanzia, olio, pesce e carne in scatola e altri prodotti utili.
Scritto da Desanti Gianni il 08/12/2020
Parola chiave: Alimentazione, Esclusione, emarginazione, Servizi assistenziali
Nasce Senior News: il primo tg a misura di anziano
Senior News è il telegiornale nato da FederAnziani e a misura di over 65 che si terrà in diretta social dal lunedì al venerdì con il ruolo delicato di sensibilizzare il target a tematiche evergreen come la salute, la prevenzione, le malattie croniche, la fragilità ossea e molto altro ancora!
Scritto da Coppi Mariarosa il 07/12/2020
Parola chiave: Aspetti psicologici dell'invecchiamento, Bisogni degli anziani, Comunicazione, problemi della, Informatica, Rete informatica
Un nonno centenario oltre il digital divide
Giovanni Ibba, nato il 28 novembre del 1920, ha una impressionante dimestichezza con il computer, con il tablet e con il cellulare. Utilizza la mail e whatsapp per comunicare e messaggiare con parenti e conoscenti e si serve dei social network per scrivere poesie da inviare agli amici.
Scritto da Desanti Gianni il 06/12/2020
Parola chiave: Informatica, Invecchiamento attivo, Storie di vita
Biologia della gentilezza
Essere gentili ha un impatto diretto sui nostri geni? L’ottimismo ci fa vivere più sani e più a lungo? La felicità aiuta i processi antinfiammatori? A queste domande rispondono Immaculata De Vivo e Daniel Lumera mettendo a confronto scienza e coscienza in un approccio rivoluzionario alla salute, alla longevità e alla qualità della vita.
Scritto da Lumera Daniel, De Vivo Immaculata il 09/12/2020
Parola chiave: Benessere, Genetica, Letteratura, Rete sociale
Le gratitudini
Dopo Le fedeltà invisibili, Delphine de Vigan prosegue il suo viaggio al cuore dei sentimenti, regalandoci un intenso romanzo a piú voci, scritto con quella grazia e quella delicatezza capaci di toccare le corde piú profonde del cuore.
Scritto da De Vigan Delphine il 05/12/2020
Parola chiave: Letteratura, Residenza Sanitaria Assistenziale, Storie di vita
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.