Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Elenco degli articoli del nostro Archivio
Tutte le notizie, articoli, eventi, libri e audiovideo contenuti nel nostro archivio bibliografico
Visualizzazione pagina 9 di 937
Sono stati trovati 9368 risultati.
Tre progetti natalizi pensati per gli anziani in tempi di Covid
“Il Natale quando arriva, arriva”, diceva Renato Pozzetto in un famoso spot. Quest’anno, però, la festività più amata al mondo sembra arrivare in sordina, soprattutto per i senior. Complici senz’altro le restrizioni dovute al Covid e l’affaticamento emotivo e psicologico che il 2020 ci ha lasciato.
Scritto da Russo Linda il 17/12/2020
Parola chiave: Affettività, Famiglia, Residenza Sanitaria Assistenziale, Rete sociale
Un abbraccio attraverso un velo per combattere la solitudine
La Regione Toscana ha stanziato 900mila euro per combattere la solitudine degli anziani ospiti delle Rsa regionali in questo periodo di pandemia.
Scritto da Lacchi Nives il 12/12/2020
Parola chiave: Affettività, Internet, Solitudine, Strumenti informatici e telefonia
Natale a casa per gli anziani londinesi
Il governo britannico vuole sfruttare il periodo natalizio per provare a dare una spinta all'economia del Paese, soprattutto aiutando le attività più colpite dalla pandemia. Così, sono state definite nuove norme in occasione delle festività e alcune riguardano anche la vita degli anziani.
Scritto da Enza Mathieu il 14/12/2020
Parola chiave: Epidemie, Europa, Famiglia, Residenza Sanitaria Assistenziale
L'immaginazione e la memoria al tempo del covid-19
In vista del nuovo anno, ci è sembrato doveroso salutare il 2020 con la selezione di tre pellicole. Storie di dolore, ma storie vere, mentre una pandemia che non ha eguali da un secolo ci impone, dopo i tanti lutti, di trovare la strada per una rinascita. Ci aiuterà il cinema proponendoci qualche confronto?
Scritto da M.F. il 17/12/2020
Parola chiave: Affettività, Amicizia, Cinema
Grande successo di The Voice Senior con un elevato indice di ascolti
Antonella Clerici, la conduttrice che venerdì 27 novembre 2020 ha esordito in prima serata su Rai 1 con la versione Senior di The Voice of Italy, ha riscosso un ottimo successo; infatti il suo show musicale è stato la trasmissione più vista della serata totalizzando il 19,77% di share ed è stato seguito da 4.483.000 spettatori.
Scritto da Coppi Mariarosa il 10/12/2020
Parola chiave: Cultura e informazione: fruizione e richiesta, Tempo libero, hobbies
Il 5 dicembre è stata la Giornata del Volontariato
“Insieme possiamo” è la staffetta dei volontari che si è tenuta il 5 dicembre. CSVnet, Forum Terzo settore e Caritas Italiana, infatti, hanno celebrato la 35° Giornata internazionale indetta dall’Onu con un evento online sulle emozioni vissute nell’impegno durante la pandemia e sul “volontariato del futuro”
Scritto da Faraglia Sonia il 09/12/2020
Parola chiave: No profit, Ruolo sociale
In Trentino arrivano i corsi di "vita sana" per i dipendenti
Un corso obbligatorio da seguire a distanza per “l’invecchiamento attivo e l’adozione di stili di vita salutari”. Questo il messaggio, parte di una lettera più lunga, ricevuto in questi giorni dai dipendenti della Provincia di Trento.
Scritto da Faraglia Sonia il 09/12/2020
Parola chiave: Benessere, Formazione
La dieta mediterranea allunga la vita di 9 anni
Sapevamo che la dieta mediterranea facesse bene alla salute, ma per la prima volta si può quantificare quanto incida sull’aspettativa di vita. E il risultato è sorprendente: fino a 9 anni in più, se l’aderenza è piena e costante.
Scritto da Desanti Gianni il 08/12/2020
Parola chiave: Alimentazione, Longevità
Il lifelong learning secondo Feltrinelli
Di fronte alla sfida di un mondo del lavoro in evoluzione è necessario utilizzare nuovi percorsi di formazione per renderlo accattivante, dinamico, piacevole e utile. E’ con questo obiettivo che nasce Feltrinelli Education, la prima piattaforma di lifelong learning.
Scritto da Redazione il 09/12/2020
Parola chiave: Crisi economica, Educazione permanente
Colletta alimentare: carte regalo invece degli scatoloni
Cambiano, causa coronavirus, le modalità per aiutare chi ha bisogno di alimenti: fino all'8 dicembre sono state disponibili presso le casse dei supermercati italiani delle “gift card” da due, cinque e dieci euro. Al termine della Colletta, il valore complessivo di tutte le card sarà convertito in prodotti alimentari non deperibili come pelati, legumi, alimenti per l’infanzia, olio, pesce e carne in scatola e altri prodotti utili.
Scritto da Desanti Gianni il 08/12/2020
Parola chiave: Alimentazione, Esclusione, emarginazione, Servizi assistenziali
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.