Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Notizia
Autore
Coppi Mariarosa
Data Notizia
05/10/2020
Fonte
www.centrostudi.50epiu.it
Animazione
Benessere
Volontariato a favore di anziani
Biblioterapia
STAMPA ARTICOLO
Biblioterapia, letture per anziani al telefono
A Madrid, il bibliotecario Juan Sobrino ha dato vita ad un’iniziativa veramente unica. Insieme ad altri volontari, infatti, legge libri agli anziani per telefono, per farli sentire meno soli.
Un rimedio contro la solitudine che ha un nome ben preciso: Biblioterapia per anziani.
Prima dell’emergenza sanitaria questa iniziativa prevedeva la lettura presso le residenze per anziani ma, con la diffusione del Covid-19 e le relative norme per il distanziamento sociale, la Biblioterapia si è svolta a distanza grazie all’uso della linea telefonica.
Per maggiori approfondimenti:
http://www.centrostudi.50epiu.it/Schede/il_bibliotecario_che_legge_libri_agli_anziani_per_telefono
Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.
Le nocciole sono amiche degli anziani
Una ricerca condotta dall'Università dell'Oregon ha dimostrato che il consumo di nocciole aiuta a contrastare alcune patologie neurodegenerative come l'Alzheimer e la demenza senile.
Le nocciole sono amiche degli anziani
Una ricerca condotta dall'Università dell'Oregon ha dimostrato che il consumo di nocciole aiuta a contrastare alcune patologie neurodegenerative come l'Alzheimer e la demenza senile.
Ultimi inserimenti in Notizia
Discovering diversity, il nuovo videogioco sull'integrazione arriva anche in Italia
“Discovering Diversity – sulle tracce della diversità” utilizza uno dei linguaggi preferiti dai giovani per educare alla diversità umana, per favorire l’incontro fra culture e religioni, per recuperare il dialogo intergenerazionale e per affermare il diritto alla bellezza per tutti.
Scritto da Faraglia Sonia il 19/02/2021
Parola chiave: Integrazione, Videogiochi
L'offerta di Firenze per il silver tourism
Nel 2021 ricorre l'anniversario della morte di Dante e per questo l'associazione "Cultura senza età" ha proposto un percorso di conoscenza artistica e letteraria sulle orme dell'autore nella città di Firenze.
Scritto da Faraglia Sonia il 19/02/2021
Parola chiave: Arte, creatività, Informatica, Turismo
Lei mi parla ancora, un film di Pupi Avati che racconta una lunga storia damore
È uscito il nuovo film di Pupi Avati Lei mi parla ancora. Nel lungometraggio, tratto dall’omonimo libro di Giuseppe Sgarbi, Avati racconta la storia d’amore che ha scandito e accompagnato tutta la vita dell’autore e della moglie Rina Cavallini.
Scritto da Coppi Mariarosa il 17/02/2021
Parola chiave: Aspetti psicologici dell'invecchiamento, Autobiografia, Storie di vita
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.