Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Notizia
Autore
Desanti Gianni
Data Notizia
14/10/2020
Fonte
www.padovaoggi.it
Invecchiamento attivo
Politiche riferite alla popolazione anziana
Progetto obiettivo tutela della salute degli anziani
STAMPA ARTICOLO
A Padova parte il progetto per promuovere l'anzianità attiva
Da ottobre fino alla prossima estate, il Comune di Padova propone una ricca serie di incontri per valorizzare l'anzianità attiva.
Il progetto "Padova città amica dell’anziano - Io mi attivo!” mette al centro la qualità di vita dell'anziano e coinvolge tutte le realtà attive sul territorio che fanno parte del Tavolo territoriale terza età, costruendo una sinergia tra soggetti diversi.
Nel rispetto delle misure di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 è previsto un numero massimo di partecipanti per garantirne il corretto distanziamento e salvaguardare la salute di tutti.
Per maggiori approfondimenti:
https://www.padovaoggi.it/politica/parte-progetto-padova-citta-amica-anziano-mi-attivo-padova-7-ottobre-2020.html
Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.
Disturbi del sonno? Rischio di ammalarsi di Parkinson entro 2 anni
La presenza di specifici disturbi del sonno, associati ad alterazioni del funzionamento cerebrale, "predice" un rischio sei volte maggiore di andare incontro al Parkinson entro breve tempo, appena 2 anni.
In Italia, un bambino ogni 5 anziani: un Paese con sempre più senior
L’Italia invecchia e lo fa con pochi bambini da crescere, mentre la popolazione è in diminuzione. È questa una prima fotografia ottenuta dai dati al 2019 che ha diffuso l’Istat con il Censimento permanente della popolazione.
Ultimi inserimenti in Notizia
Gli anziani britannici sono attivi e frizzanti nella vita sessuale
Il portale britannico OnBuy.com ha realizzato una ricerca per conoscere come vivono la sessualità gli over 60. Secondo l'indagine, che nel corso del 2020 ha coinvolto un campione di 2.381 tra uomini e donne con più di 60 anni di età, il sesso non ha età.
Scritto da Lacchi Nives il 27/02/2021
Parola chiave: Coppia, Qualità della vita, Sessualità
Dipingere con l'Alzheimer
Per Giovanni Messuti, affetto da Alzhemeir, dipingere è stata l'occasione per comunicare diversamente durante il periodo della sua malattia. Era un insegnante, un uomo sportivo, che non ha potuto godere della sua pensione perchè la malattia lo ha portato via in poco tempo.
Scritto da Desanti Gianni il 24/02/2021
Parola chiave: Malattia di Alzheimer, No profit
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.