Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Notizia
Autore
Coppi Mariarosa
Data Notizia
15/10/2020
Fonte
www.vita.it
Alimentazione
Progetto obiettivo tutela della salute degli anziani
STAMPA ARTICOLO
Un decalogo per una sana longevità
In occasione della Giornata Internazionale degli Anziani, che si celebra il 1° ottobre, la Fondazione Valter Longo Onlus, la prima fondazione in Italia dedicata a favorire la longevità sana attraverso l’educazione alimentare nelle scuole ed il sostegno alle persone fragili e in difficoltà, ha diffuso importanti informazioni che dovrebbero diventare parte integrante della routine quotidiana.
Non si tratterebbe soltanto di una dieta, ma di un vero e proprio stile di vita, riassunto in un Decalogo:
Per maggiori approfondimenti:
http://www.vita.it/it/article/2020/10/01/longevita-ai-tempi-del-covid-il-decalogo-per-una-vita-piu-sana/156831/
Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.
Parigi-Dakar conclusa a 65 anni per il pilota Franco Picco
Il pilota veneto e vicentino Franco Picco ha raggiunto l’apice più alto e memorabile della sua carriera al traguardo dell’edizione 2021 della Parigi Dakar, nostante i successi e i podi raggiunti negli anni ’80. Ha gareggiato con il numero 65, chiesto e ottenuto, stampato sulla sua moto e corrispondente alla sua età.
Abbiamo visto diversi film e letto tante parole sul doloroso regredire di una mente ferita dalla malattia di Alzheimer o da altra forma neurodegenerativa. Abbiamo letto le parole dotte degli studiosi, abbiamo udito le frasi sconfortanti dei medici curanti e quelle, a volte disperate, di familiari impotenti di fronte a una tragedia. Non abbiamo udito mai, ovviamente, la lucida testimonianza del malato. Il cinema ha tentato di indagare il mistero e qui si cercherà, soltanto con dei flash, di cogliere qualcosa di quei momenti.
Ultimi inserimenti in Notizia
Amy, la donna di 110 anni, famosa e acclamata tiktoker
Amy Hawkins è una donna gallese che detiene il primato come donna più anziana della sua nazione. Da qualche anno, però, vanta anche il titolo di tiktoker più anziana del mondo!
Scritto da Faraglia Sonia il 19/02/2021
Parola chiave: Social Network, Informatica, Rapporto nonni nipoti
Discovering diversity, il nuovo videogioco sull'integrazione arriva anche in Italia
“Discovering Diversity – sulle tracce della diversità” utilizza uno dei linguaggi preferiti dai giovani per educare alla diversità umana, per favorire l’incontro fra culture e religioni, per recuperare il dialogo intergenerazionale e per affermare il diritto alla bellezza per tutti.
Scritto da Faraglia Sonia il 19/02/2021
Parola chiave: Integrazione, Videogiochi
L'offerta di Firenze per il silver tourism
Nel 2021 ricorre l'anniversario della morte di Dante e per questo l'associazione "Cultura senza età" ha proposto un percorso di conoscenza artistica e letteraria sulle orme dell'autore nella città di Firenze.
Scritto da Faraglia Sonia il 19/02/2021
Parola chiave: Arte, creatività, Informatica, Turismo
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.