Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Notizia
Autore
Lacchi Nives
Data Notizia
19/10/2020
Fonte
www.ilgiorno.it
Abitazione
Servizi assistenziali
Solitudine
STAMPA ARTICOLO
"Vorrei continuare a vivere a casa mia"
La Comunità di Sant’Egidio ha messo a punto un progetto che, attraverso una rete di sostegno e solidarietà, permette agli anziani over 75 di rimanere presso la propria abitazione. Si chiama "Viva gli anziani" e ha trovato realizzazione presso alcuni quartieri della città di Pavia.
L'idea nasce dalla richiesta di una signora anziana fatta agli assistenti sociali ai quali ha chiesto di poter continuare a vivere presso la propria abitazione.
Così, con il coinvolgimento di diversi attori, dalle forze dell’ordine ai commercianti, l’Assessorato ai Servizi sociali del Comune sta costruendo una rete solidale per creare un piccolo paese, all’interno della città di Pavia, che abbia cura dei soggetti più anziani.
Per maggiori approfondimenti:
https://www.ilgiorno.it/pavia/cronaca/lotta-alla-solitudine-per-over-75-la-missione-di-viva-gli-anziani-1.5563991
Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.
Il lifelong learning secondo Feltrinelli
Di fronte alla sfida di un mondo del lavoro in evoluzione è necessario utilizzare nuovi percorsi di formazione per renderlo accattivante, dinamico, piacevole e utile. E’ con questo obiettivo che nasce Feltrinelli Education, la prima piattaforma di lifelong learning.
Arriva ZORA, l'umanoide per anziani
Gli esperti sono convinti: gli assistenti virtuali che dagli smartphone si stanno diffondendo nelle abitazioni sono solo il primo passo di una rivoluzione che nel giro di qualche anno porterà l’umanità a non poter più fare a meno di robot e umanoidi.
Ultimi inserimenti in Notizia
Smart Bear, un progetto europeo di prevenzione
Sarà attivo fino al 2023 il progetto Smart Bear (Smart Big Data Platform to Offer Evidence-based Personalised Support for Healthy and Independent Living at Home) che vede coinvolti 27 partners da 11 nazioni.
Scritto da Mathieu Enza il 18/01/2021
Parola chiave: Benessere, Europa, Prevenzione, Progetto obiettivo tutela della salute degli anziani
Pronto nonni? Vi leggo una storia
Si chiama "Favole al telefono”, come il celebre libro di Gianni Rodari, il progetto messo in campo dalla Geriatria dell’Asl del Verbano Cusio-Ossola e dagli allievi della classe media II B dell’Istituto Comprensivo F.M. Beltrami.
Scritto da Lacchi Nives il 16/01/2021
Parola chiave: Letteratura, Rapporto nonni nipoti, Solitudine
Un Comune Gentile per malati di Alzheimer e familiari
I volontari di Albignasego, nel padovano, con il contributo del Comune, hanno sperimentato attività socializzanti e di supporto per malati di Alzheimer e per i loro familiari.
Scritto da Desanti Gianni il 14/01/2021
Parola chiave: Malattia di Alzheimer, Rete sociale
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.