Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Notizia
Autore
Enza Mathieu
Data Notizia
19/10/2020
Fonte
www.auser.it
Rapporto nonni nipoti
STAMPA ARTICOLO
Lettere ai nonni a sostegno dell'Auser
L’ iniziativa "Cari Nonni", promossa dall’azienda di prodotti caseari Nonno Nanni in collaborazione con Auser, ha portato all’invio di 7229 lettere indirizzate ai nonni di tutta Italia.
Bambini di tutta la Penisola, infatti, hanno scritto messaggi d’affetto che l’azienda si è impegnata a stampare e inviare per posta.
Per ogni lettera, inoltre, Nonno Nanni ha donato 2 euro all’Auser per una donazione di circa 10 mila euro.
Per maggiori approfondimenti:
https://www.auser.it/primo-piano/7229-lettere-ai-nonni-di-tutta-italia-successo-delliniziativa-di-nonno-nanni-e-auser/
Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.
L'alimentazione sana è la chiave del benessere psicofisico
Il Covid ha cambiato anche le abitudini alimentari. É diminuita la convivialità, si invitano di rado persone a pranzo, si ha meno scelta per l'approvigionamento perché si ricercano supermercati vicini a casa e la solitudine conduce alla dieta con cibi precotti. Il Professor Trabucchi, però, presenta alcune note riguardanti le modalità per un’alimentazione equilibrata.
Uno schermo nelle RSA di Milano per colloqui online
In 10 residenze per anziani di Milano, dove non sono possibili le visite in presenza causa covid, sono state installate postazioni con grandi schermi che consentono colloqui tra degenti e familiari in modo semplice e con un'alta qualità delle immagini.
Ultimi inserimenti in Notizia
Senior al volante per combattere la solitudine
Secondo il sondaggio USA del National Aging and Disability Transportation Center, il 33% degli americani sopra i 60 anni si identifica con una disabilità che potrebbe rendere difficile guidare un’auto. Nonostante questo l’82% afferma di mettersi al volante a causa della difficoltà nel trovare soluzioni alternative e di sentirsi isolato.
Scritto da Coppi Mariarosa il 05/01/2021
Parola chiave: Aspetti psicologici dell'invecchiamento, Bisogni degli anziani
Studio del CNR sul gioco d'azzardo
Il CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) ha svolto uno studio sul fenomeno del gioco d'azzardo in Toscana, nella zona delle Apuane. Un fenomeno crescente che vede la necessità di intervenire su comportamenti a rischio individuati nella popolazione, anche sulla base di una legge regionale approvata nel 2018.
Scritto da Desanti Gianni il 28/12/2020
Parola chiave: Dipendenze
L'80% degli italiani si dichiara disponibile alla vaccinazione anti-Covid
Quasi otto italiani su dieci (79%) si dicono pronti a vaccinarsi senza timori. É quanto emerge da un'indagine Coldiretti/Ixè divulgata in occasione dell'annuncio dell'avvio delle prime vaccinazioni in Italia ed in tutta Europa il 27 dicembre.
Scritto da Lacchi Nives il 28/12/2020
Parola chiave: Epidemie, Vaccinazioni
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.