Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Notizia
Autore
Coppi Mariarosa
Data Notizia
19/10/2020
Aspetti psicologici dell'invecchiamento
Etica
Truffa, frode
STAMPA ARTICOLO
Regione Lombardia finanzia progetti mirati al contrasto truffe ad anziani
Il fenomeno delle truffe agli anziani non ha avuto tregua nemmeno durante il lockdown. Così, per contrastare questi tristi episodi, la Regione Lombardia ha co-finanziato 27 progetti territoriali volti alla prevenzione e alla lotta dei reati ai danni delle persone anziane.
L’assessore Riccardo De Corato sottolinea: “Sono stati finanziati tutti i 27 progetti presentati, con una suddivisione territoriale provinciale che ne vede 3 per Bergamo, 5 per Brescia, 1 per Mantova, 8 per Milano, 2 a Monza Brianza, 2 a Pavia e 6 per Varese”.
Alcuni progetti prevedono un’attività di informazione/divulgazione; altri, più complessi e articolati, prevedono anche una partecipazione diretta degli anziani attraverso, ad esempio, delle rappresentazioni teatrali.
Per maggiori approfondimenti:
https://www.ticinonotizie.it/truffe-agli-anziani-da-regione-lombardia-fondi-per-bia-buscate-magenta-e-corbetta/
Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.
Lettere alla moglie di Hagenbach
Al criminologo di fama internazionale Flesherman, viene diagnosticata una forma di demenza senile. «Prima o poi sfocerà in Alzheimer» dice il medico. La risonanza emotiva di questa notizia criminis non è la stanzialità, ma la lontananza.
Ultimi inserimenti in Notizia
Smart Bear, un progetto europeo di prevenzione
Sarà attivo fino al 2023 il progetto Smart Bear (Smart Big Data Platform to Offer Evidence-based Personalised Support for Healthy and Independent Living at Home) che vede coinvolti 27 partners da 11 nazioni.
Scritto da Mathieu Enza il 18/01/2021
Parola chiave: Benessere, Europa, Prevenzione, Progetto obiettivo tutela della salute degli anziani
Pronto nonni? Vi leggo una storia
Si chiama "Favole al telefono”, come il celebre libro di Gianni Rodari, il progetto messo in campo dalla Geriatria dell’Asl del Verbano Cusio-Ossola e dagli allievi della classe media II B dell’Istituto Comprensivo F.M. Beltrami.
Scritto da Lacchi Nives il 16/01/2021
Parola chiave: Letteratura, Rapporto nonni nipoti, Solitudine
Un Comune Gentile per malati di Alzheimer e familiari
I volontari di Albignasego, nel padovano, con il contributo del Comune, hanno sperimentato attività socializzanti e di supporto per malati di Alzheimer e per i loro familiari.
Scritto da Desanti Gianni il 14/01/2021
Parola chiave: Malattia di Alzheimer, Rete sociale
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.