Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Notizia
Autore
Desanti Gianni
Data Notizia
12/11/2020
Fonte
www.casertafocus.net
Rapporti intergenerazionali
Tecnologia
STAMPA ARTICOLO
Giovani e anziani tra tecnologia ed esperienza
Tra i Comuni di Caserta e Lucca si sta sviluppando un progetto, promosso dall’Anci e dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che punta a unire le sinergie di giovani disoccupati ma forniti di buone conoscenze informatiche e anziani pensionati con esperienze e competenze imprenditoriali.
L’obiettivo è quello di sviluppare, consolidare ed estendere pratiche innovative che consentano di rispondere a bisogni di due segmenti di popolazione con domande e caratteristiche speculari: i giovani inoccupati, sottoccupati o alla ricerca di occasioni di impiego, qualificazione e creazione di impatto; gli anziani sempre più numerosi e spesso con difficoltà di accesso ai servizi.
Per maggiori approfondimenti:
https://casertafocus.net/home/index.php?option=com_content&view=article&id=39395&catid=8&Itemid=130
Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.
Da Roma un numero verde per supportare le persone anziane
Progetto Anchise – Unità Operativa Anziani è il nuovo servizio, collegato ad un Numero Verde attivo 7 giorni su 7 per 24 ore, creato da Roma Capitale per supportare le persone anziane in questa fase di emergenza sanitaria.
Nasce Senior News: il primo tg a misura di anziano
Senior News è il telegiornale nato da FederAnziani e a misura di over 65 che si terrà in diretta social dal lunedì al venerdì con il ruolo delicato di sensibilizzare il target a tematiche evergreen come la salute, la prevenzione, le malattie croniche, la fragilità ossea e molto altro ancora!
Ultimi inserimenti in Notizia
Smart Bear, un progetto europeo di prevenzione
Sarà attivo fino al 2023 il progetto Smart Bear (Smart Big Data Platform to Offer Evidence-based Personalised Support for Healthy and Independent Living at Home) che vede coinvolti 27 partners da 11 nazioni.
Scritto da Mathieu Enza il 18/01/2021
Parola chiave: Benessere, Europa, Prevenzione, Progetto obiettivo tutela della salute degli anziani
Pronto nonni? Vi leggo una storia
Si chiama "Favole al telefono”, come il celebre libro di Gianni Rodari, il progetto messo in campo dalla Geriatria dell’Asl del Verbano Cusio-Ossola e dagli allievi della classe media II B dell’Istituto Comprensivo F.M. Beltrami.
Scritto da Lacchi Nives il 16/01/2021
Parola chiave: Letteratura, Rapporto nonni nipoti, Solitudine
Un Comune Gentile per malati di Alzheimer e familiari
I volontari di Albignasego, nel padovano, con il contributo del Comune, hanno sperimentato attività socializzanti e di supporto per malati di Alzheimer e per i loro familiari.
Scritto da Desanti Gianni il 14/01/2021
Parola chiave: Malattia di Alzheimer, Rete sociale
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.