Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Notizia
Autore
Mathieu Enza
Data Notizia
15/11/2020
Fonte
www.ansa.it
Qualità della vita
Ricerca
Stili di vita
STAMPA ARTICOLO
ISS: gli over 65 stanno bene, ma si muovono poco
In occasione della Settimana dell'invecchiamento attivo e in salute, che si è celebrata tra il 2 e 6 novembre, sono emersi alcuni dati sulle condizioni degli over 65.
Ad esempio, l’87% degli anziani si sente in buona salute, il 40% conduce vita sedentaria e il 30% dichiara di sentirsi peggio rispetto l’anno precedente. Il 27% svolge meno attività fisica di quanto l’Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda. I maschi sono i più attivi, mentre le donne sono più impegnate all'interno della casa. Quasi 1 persona su 3 rappresenta una risorsa per i familiari o la società.
La sedentarietà raggiunge il 63% dopo gli 85 anni ed è molto presente tra gli anziani in difficoltà economica e con basso livello di istruzione e in chi vive solo. L’11% dei senior ha problemi di deambulazione, ma solo poco più di 1 persona su 10 fa ginnastica riabilitativa. Il 35%, invece, ha difficoltà nell'accedere ai servizi sociosanitari o ai negozi di generi di prima necessità..
Un dato che si conclude con una considerazione amara, visto che, nonostante il discreto stato di salute, 6 persone su 10 presentano una o più malattie croniche.
Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.
Sconti agli anziani che fanno la spesa in orari con scarso affollamento
In Liguria, per evitare affollamenti, nella fascia oraria fra le 13 e le 16 (che registra solitamente una minore affluenza) tutti i supermercati Basko e tutti i discount EKOM e Conad applicano lo sconto del 10% nei reparti di ortofrutta e pane. I negozi di vicinato di ortofrutta regionali applicano lo sconto del 5% nello stesso orario.
Ultimi inserimenti in Notizia
Un "comune gentile" per malati di Alzheimer e familiari
I volontari di Albignasego, nel padovano, con il contributo del Comune, hanno sperimentato attività socializzanti e di supporto per malati di Alzheimer e per i loro familiari.
Scritto da Desanti Gianni il 14/01/2021
Parola chiave: Malattia di Alzheimer, Rete sociale
Corsi di alfabetizzazione digitale presso i Carabinieri
Fondazione Leonardo-Civiltà delle Macchine ha stipulato una convenzione con i Carabinieri per attivare corsi di alfabetizzazione digitale nei Comuni al di sotto degli 8.000 abitanti. Leonardo affianca al ruolo strategico industriale nuove iniziative nel sociale, mirate alla realtà dei piccoli Comuni.
Scritto da Desanti Gianni il 13/01/2021
Parola chiave: Digital divide, Social Network, Informatica
Le Magnifiche Perennial orgogliose di essere over 60
Marilli, Isabella e Paola, nate tutte e tre in estate sotto il segno del Cancro, hanno più o meno gli stessi anni. Sono donne decise, eleganti, ironiche e determinate a diffondere la consapevolezza che l’età non è un limite. Ed è proprio questo obiettivo che le ha fatte incontrare un anno fa sui social e che ha dato vita a Magnifiche Perennial.
Scritto da Coppi Mariarosa il 12/01/2021
Parola chiave: Amicizia, Atteggiamento verso invecchiamento, Attività fisica, Dossier Invecchiamento Attivo, Qualità della vita
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.