Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Periodico
Autore
Bussolati Mariella
Fonte
it.businessinsider.com
20/09/2020
Benessere
Longevità
STAMPA ARTICOLO
Essere generosi, donare denaro e condividere risorse con gli altri allunga la vita
La generosità allunga la vita. Uno studio effettuato dall’Istituto di ricerche demografiche del Max Planck Institute di Rostock (Germania) ha dimostrato che c’è una relazione lineare tra la frequenza con cui si dona denaro e la lunghezza della vita.
Nelle società in cui i membri si sostengono l’un l’altro si vive di più: ciò è più evidente in alcuni paesi come la Francia e il Giappone, dove gli esempi positivi corrispondono a comunità con un alto grado di coesione. Inoltre, generosità e longevità sono tra i sei fattori che vengono tenuti in conto dalle Nazioni Unite per redigere il Rapporto mondiale della felicità.
L’altruismo, infatti, è uno stato uno dei pilastri fondamentali per creare le strutture cooperative che hanno permesso ai primi umani di organizzarsi e convivere insieme. Il team del Max Plank ritiene che queste informazioni possano servire per farci affrontare meglio il periodo della pandemia.
Per maggiori approfondimenti:
https://it.businessinsider.com/correlazione-generosita-vita-lunga-studi-ricerche/
Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.
Nasce Senior News: il primo tg a misura di anziano
Senior News è il telegiornale nato da FederAnziani e a misura di over 65 che si terrà in diretta social dal lunedì al venerdì con il ruolo delicato di sensibilizzare il target a tematiche evergreen come la salute, la prevenzione, le malattie croniche, la fragilità ossea e molto altro ancora!
Ultimi inserimenti in Periodico
In Italia, un bambino ogni 5 anziani: un Paese con sempre più senior
L’Italia invecchia e lo fa con pochi bambini da crescere, mentre la popolazione è in diminuzione. È questa una prima fotografia ottenuta dai dati al 2019 che ha diffuso l’Istat con il Censimento permanente della popolazione.
Berti Luisella, www.spazio50.org, 17/12/2020
Parola chiave: Analisi demografica, Longevità, Ricerca
Il segreto per una lunga vita di coppia? Chiederlo a chi lo sa già
Il gerontologo sessantenne Karl Pillemer, professore alla Cornell University, nello Stato di New York, ha condotto un progetto della durata di 4 anni intitolato The Marriage Advice Project (ovvero “Consigli per un buon matrimonio”).
Costalunga Anna, www.spazio50.org, 14/12/2020
Parola chiave: Affettività, Divorzio, Matrimonio
Il lifelong learning secondo Feltrinelli
Di fronte alla sfida di un mondo del lavoro in evoluzione è necessario utilizzare nuovi percorsi di formazione per renderlo accattivante, dinamico, piacevole e utile. E’ con questo obiettivo che nasce Feltrinelli Education, la prima piattaforma di lifelong learning.
Redazione, www.huffingtonpost.it, 01/12/2020
Parola chiave: Crisi economica, Educazione permanente
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.