Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Notizia
Autore
Lacchi Nives
Data Notizia
28/11/2020
Fonte
www.terzobinario.it
Servizi assistenziali
Servizi telefonici per anziani
STAMPA ARTICOLO
Da Roma un numero verde per supportare le persone anziane
Progetto Anchise – Unità Operativa Anziani è il nuovo servizio, collegato ad un Numero Verde attivo 7 giorni su 7 per 24 ore, creato da Roma Capitale per supportare le persone anziane in questa fase di emergenza sanitaria.
Il servizio è attivo dal 23 novembre ed è un vero e proprio canale di comunicazione riservato agli over 65. Dall'altra parte della cornetta c'è una squadra di operatori in grado di rispondere con tempestività ai bisogni e alle esigenze di chi si mette in contatto tramite il Numero Verde.
L’obiettivo che si pone l’Assessorato alla Persona, Scuola e Comunità Solidale di Roma Capitale non è solo di supportare le persone anziane dal punto di vista sociosanitario, ma anche di essere al loro fianco per contrastare il rischio di isolamento aiutandoli a superare le difficoltà quotidiane e la solitudine.
Per maggiori approfondimenti:
https://www.terzobinario.it/progetto-anchise-numero-verde-per-combattere-isolamento-degli-anziani/
Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.
Essere gentili ha un impatto diretto sui nostri geni? L’ottimismo ci fa vivere più sani e più a lungo? La felicità aiuta i processi antinfiammatori? A queste domande rispondono Immaculata De Vivo e Daniel Lumera mettendo a confronto scienza e coscienza in un approccio rivoluzionario alla salute, alla longevità e alla qualità della vita.
Ultimi inserimenti in Notizia
Un "comune gentile" per malati di Alzheimer e familiari
I volontari di Albignasego, nel padovano, con il contributo del Comune, hanno sperimentato attività socializzanti e di supporto per malati di Alzheimer e per i loro familiari.
Scritto da Desanti Gianni il 14/01/2021
Parola chiave: Malattia di Alzheimer, Rete sociale
Corsi di alfabetizzazione digitale presso i Carabinieri
Fondazione Leonardo-Civiltà delle Macchine ha stipulato una convenzione con i Carabinieri per attivare corsi di alfabetizzazione digitale nei Comuni al di sotto degli 8.000 abitanti. Leonardo affianca al ruolo strategico industriale nuove iniziative nel sociale, mirate alla realtà dei piccoli Comuni.
Scritto da Desanti Gianni il 13/01/2021
Parola chiave: Digital divide, Social Network, Informatica
Le Magnifiche Perennial orgogliose di essere over 60
Marilli, Isabella e Paola, nate tutte e tre in estate sotto il segno del Cancro, hanno più o meno gli stessi anni. Sono donne decise, eleganti, ironiche e determinate a diffondere la consapevolezza che l’età non è un limite. Ed è proprio questo obiettivo che le ha fatte incontrare un anno fa sui social e che ha dato vita a Magnifiche Perennial.
Scritto da Coppi Mariarosa il 12/01/2021
Parola chiave: Amicizia, Atteggiamento verso invecchiamento, Attività fisica, Dossier Invecchiamento Attivo, Qualità della vita
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.