Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Notizia
Autore
Enza Mathieu
Data Notizia
01/12/2020
Fonte
www.ilgiornaledivicenza.it
Storie di vita
STAMPA ARTICOLO
Un amore ritrovato grazie all'aiuto dei social
Una storia d'amore rinata dopo oltre mezzo secolo, grazie anche alla complicità dei social, è approdata nei palinsesti televisivi. Il ritrovo di Carla e Antonio, infatti, ha emozionato moltissimi spettatori.
I due, Carla Palladino (77 anni )e Antonio Gizzi (84 anni), si erano conosciuti e innamorati in un'estate del 1960 a Riccione, dove lei era in villeggiatura con la famiglia e lui, militare 24enne, in licenza con alcuni amici. La love story fu mantenuta viva a distanza per tre anni, fino a quando un commilitone ha incontrato Carla e a lei ha detto che il suo innamorato aspettava un figlio da una siciliana.
Tutte falsità mai chiarite, che però segnarono la fine del rapporto. Da quel momento per entrambi la vita è andata avanti: si sono entrambi sposati, ma poi hanno divorziato. Fino a quando, nel febbraio 2017, lei lo ha ritrovato su facebook e ha pensato di contattarlo.
Da quel contatto sui social al matrimonio il passo è stato davvero breve.
Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.
Il lifelong learning secondo Feltrinelli
Di fronte alla sfida di un mondo del lavoro in evoluzione è necessario utilizzare nuovi percorsi di formazione per renderlo accattivante, dinamico, piacevole e utile. E’ con questo obiettivo che nasce Feltrinelli Education, la prima piattaforma di lifelong learning.
La dieta mediterranea allunga la vita di 9 anni
Sapevamo che la dieta mediterranea facesse bene alla salute, ma per la prima volta si può quantificare quanto incida sull’aspettativa di vita. E il risultato è sorprendente: fino a 9 anni in più, se l’aderenza è piena e costante.
Ultimi inserimenti in Notizia
Un "comune gentile" per malati di Alzheimer e familiari
I volontari di Albignasego, nel padovano, con il contributo del Comune, hanno sperimentato attività socializzanti e di supporto per malati di Alzheimer e per i loro familiari.
Scritto da Desanti Gianni il 14/01/2021
Parola chiave: Malattia di Alzheimer, Rete sociale
Corsi di alfabetizzazione digitale presso i Carabinieri
Fondazione Leonardo-Civiltà delle Macchine ha stipulato una convenzione con i Carabinieri per attivare corsi di alfabetizzazione digitale nei Comuni al di sotto degli 8.000 abitanti. Leonardo affianca al ruolo strategico industriale nuove iniziative nel sociale, mirate alla realtà dei piccoli Comuni.
Scritto da Desanti Gianni il 13/01/2021
Parola chiave: Digital divide, Social Network, Informatica
Le Magnifiche Perennial orgogliose di essere over 60
Marilli, Isabella e Paola, nate tutte e tre in estate sotto il segno del Cancro, hanno più o meno gli stessi anni. Sono donne decise, eleganti, ironiche e determinate a diffondere la consapevolezza che l’età non è un limite. Ed è proprio questo obiettivo che le ha fatte incontrare un anno fa sui social e che ha dato vita a Magnifiche Perennial.
Scritto da Coppi Mariarosa il 12/01/2021
Parola chiave: Amicizia, Atteggiamento verso invecchiamento, Attività fisica, Dossier Invecchiamento Attivo, Qualità della vita
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.