Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Notizia
Autore
Enza Mathieu
Data Notizia
14/12/2020
Fonte
www.europa.today.it
Epidemie
Europa
Famiglia
Residenza Sanitaria Assistenziale
STAMPA ARTICOLO
Natale a casa per gli anziani londinesi
Il governo britannico vuole sfruttare il periodo natalizio per provare a dare una spinta all'economia del Paese, soprattutto aiutando le attività più colpite dalla pandemia. Così, sono state definite nuove norme in occasione delle festività e alcune riguardano anche la vita degli anziani.
Una delle regole stabilite, infatti, prevede che i senior siano liberi di lasciare le case di cura e andare a festeggiare il Natale con le proprie famiglie, ma vengono invitati a seguire le linee guida, come ha precisato un portavoce dell'esecutivo.
In effetti, si tratta di una decisione rischiosa, visto che gli anziani sono la categoria più vulnerabile al Covid-19, e per questo l'iniziativa è stata accompagnata da grossi inviti alla prudenza. La disciplina impone di evitare baci e abbracci anche se la voglia di esternare affetto è semre più forte.
Per maggiori approfondimenti:
https://europa.today.it/attualita/natale-regno-unito-negozi-24-ore-anziani-casa.html
Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.
Vaccino contro l'influenza: alta copertura solo in Bielorussia
Secondo l’European Health Information Gateway, in Europa solo la Bielorussia ha raggiunto l'obiettivo fissato dall' Organizzazione Mondiale della Sanità di vaccinare il 75% della popolazione contro l'influenza. Una copertura superiore al 60% è stata raggiunta da 4 paesi: Irlanda, Portogallo, Federazione Russa e Regno Unito.
Lei mi parla ancora, un film di Pupi Avati che racconta una lunga storia damore
È uscito il nuovo film di Pupi Avati Lei mi parla ancora. Nel lungometraggio, tratto dall’omonimo libro di Giuseppe Sgarbi, Avati racconta la storia d’amore che ha scandito e accompagnato tutta la vita dell’autore e della moglie Rina Cavallini.
Ultimi inserimenti in Notizia
Gli anziani britannici sono attivi e frizzanti nella vita sessuale
Il portale britannico OnBuy.com ha realizzato una ricerca per conoscere come vivono la sessualità gli over 60. Secondo l'indagine, che nel corso del 2020 ha coinvolto un campione di 2.381 tra uomini e donne con più di 60 anni di età, il sesso non ha età.
Scritto da Lacchi Nives il 27/02/2021
Parola chiave: Coppia, Qualità della vita, Sessualità
Dipingere con l'Alzheimer
Per Giovanni Messuti, affetto da Alzhemeir, dipingere è stata l'occasione per comunicare diversamente durante il periodo della sua malattia. Era un insegnante, un uomo sportivo, che non ha potuto godere della sua pensione perchè la malattia lo ha portato via in poco tempo.
Scritto da Desanti Gianni il 24/02/2021
Parola chiave: Malattia di Alzheimer, No profit
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.