Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Periodico
Autore
Dal Maso Omar
Fonte
www.ecovicentino.it
20/01/2021
Attività fisica
Longevità
STAMPA ARTICOLO
Parigi-Dakar conclusa a 65 anni per il pilota Franco Picco
Il pilota veneto e vicentino Franco Picco ha raggiunto l’apice più alto e memorabile della sua carriera al traguardo dell’edizione 2021 della Parigi Dakar, nostante i successi e i podi raggiunti negli anni ’80. Ha gareggiato con il numero 65, chiesto e ottenuto, stampato sulla sua moto e corrispondente alla sua età.
Il mitico pilota vicentino ha corso al fianco – mettendo pure qualcuno alle spalle – di tanti ragazzini dell’età dei figli, iscrivendosi nella categoria strong denominata “motul”, dedicata a chi salta in sella senza un’èquipe di assistenza di meccanici al seguito. Picco è stato ancora una volta capace di adattarsi a qualsiasi terreno e clima pur di portare a termine l’ennesima impresa.
Franco Picco ha così vinto la sua maratona, offrendo una performance di alto livello con lucidità disarmante e fisico allenato, sostenuto da famiglia, amici di sempre e non di meno dai necessari sponsor.
Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.
Tre progetti natalizi pensati per gli anziani in tempi di Covid
“Il Natale quando arriva, arriva”, diceva Renato Pozzetto in un famoso spot. Quest’anno, però, la festività più amata al mondo sembra arrivare in sordina, soprattutto per i senior. Complici senz’altro le restrizioni dovute al Covid e l’affaticamento emotivo e psicologico che il 2020 ci ha lasciato.
Nel momento in cui, alla soglia dei cinquant’anni, Ingwer fugge da una vita accademica insoddisfacente e da un’ambigua convivenza a tre per tornare a casa e prendersi cura dei nonni – Sönke ed Ella –, due realtà apparentemente inconciliabili si scontrano, dando vita a una crepa profonda dalla quale tutto torna a galla.
Ultimi inserimenti in Periodico
Caregiver si diventa. Da Favo al via corso di formazione online
La Federazione italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia (Favo), in collaborazione con altre organizzazioni, ha promosso un corso di formazione a distanza destinato ai caregiver.
Redazione, www.quotidianosanita.it, 20/01/2021
Parola chiave: Assistente familiare, badante, Caregiver, Tumore
Parigi-Dakar conclusa a 65 anni per il pilota Franco Picco
Il pilota veneto e vicentino Franco Picco ha raggiunto l’apice più alto e memorabile della sua carriera al traguardo dell’edizione 2021 della Parigi Dakar, nostante i successi e i podi raggiunti negli anni ’80. Ha gareggiato con il numero 65, chiesto e ottenuto, stampato sulla sua moto e corrispondente alla sua età.
Dal Maso Omar, www.ecovicentino.it, 20/01/2021
Parola chiave: Attività fisica, Longevità
Metodo Montessori, una risorsa per migliorare la vita nella terza età
Si intitola "Il metodo Montessori e gli anziani fragili – Principi e metodi per migliorare il benessere e le autonomie", il libro scritto da tre pedagogisti Federica Taddia, Annalisa Perino e Ruggero Poi, esperti nella filosofia montessoriana applicata alla terza età.
Giannetto Maria Enza, wisesociety.it, 06/01/2021
Parola chiave: Abitazione, Autonomia, Longevità
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.