Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Periodico
Autore
Redazione
Fonte
www.quotidianosanita.it
20/01/2021
Assistente familiare, badante
Caregiver
Tumore
STAMPA ARTICOLO
Caregiver si diventa. Da Favo al via corso di formazione online
La Federazione italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia (Favo), in collaborazione con altre organizzazioni, ha promosso un corso di formazione a distanza destinato ai caregiver.
Lo scopo è quello di fornire, a coloro che si prendono cura delle persone più fragili, elementi concreti che possano supportarli e semplificare il difficile compito che sono tenuti a svolgere.
Secondo l’Istat sono per la maggior parte le donne che assumono questa funzione: il 31% ha età inferiore a 45 anni, il 38% un’età compresa tra 46 e 60, il 33% oltre i 60.
Sono proprio queste persone, secondo Francesco De Lorenzo presidente Favo, quelle che hanno necessità di un supporto formativo per affrontare con competenza i problemi legati all’assistenza di persone sofferenti. Da anni, infati, Favo lavora anche nel campo legislativo per fornire ai caregiver un riconoscimento giuridico.
Valorizzare e supportare l’assistenza familiare è un investimento per la sostenibilità dei servizi sanitari e, come sottolinea Roberta Toffanin, vice presidente della VI Commissione permanente Finanze e Tesoro del Senato, serve una legge per riconoscere il valore sociale ed economico della figura del caregiver familiare.
Per maggiori approfondimenti:
http://www.quotidianosanita.it/cronache/articolo.php?articolo_id=91717
Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.
Di Gregorio, dopo il cinema, arriva alla letteratura con tre novelle che confermano il suo talento e sorprendono per la naturalezza. Sono storie di famiglie indolenti e camminate solitarie, di italiani medi che pensano soprattutto a se stessi, personaggi e situazioni che mai cadono nello stereotipo, tratteggiati in una lingua ricca e originale, in apparenza senza tempo, e che invece affonda nella contemporaneità, nei suoi problemi, nei suoi paradossi.
Quattro fratelli. Due case a picco sul Mare del Nord. Un dramma familiare sepolto nel silenzio da decenni. Al momento di spartire l’eredità fra i quattro figli, una coppia di anziani decide di lasciare le due case al mare alle due figlie minori, mentre Bård e Bergljot, il fratello e la sorella maggiori, vengono tagliati fuori.
Ultimi inserimenti in Periodico
Caregiver si diventa. Da Favo al via corso di formazione online
La Federazione italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia (Favo), in collaborazione con altre organizzazioni, ha promosso un corso di formazione a distanza destinato ai caregiver.
Redazione, www.quotidianosanita.it, 20/01/2021
Parola chiave: Assistente familiare, badante, Caregiver, Tumore
Parigi-Dakar conclusa a 65 anni per il pilota Franco Picco
Il pilota veneto e vicentino Franco Picco ha raggiunto l’apice più alto e memorabile della sua carriera al traguardo dell’edizione 2021 della Parigi Dakar, nostante i successi e i podi raggiunti negli anni ’80. Ha gareggiato con il numero 65, chiesto e ottenuto, stampato sulla sua moto e corrispondente alla sua età.
Dal Maso Omar, www.ecovicentino.it, 20/01/2021
Parola chiave: Attività fisica, Longevità
Metodo Montessori, una risorsa per migliorare la vita nella terza età
Si intitola "Il metodo Montessori e gli anziani fragili – Principi e metodi per migliorare il benessere e le autonomie", il libro scritto da tre pedagogisti Federica Taddia, Annalisa Perino e Ruggero Poi, esperti nella filosofia montessoriana applicata alla terza età.
Giannetto Maria Enza, wisesociety.it, 06/01/2021
Parola chiave: Abitazione, Autonomia, Longevità
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.