Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Notizia
Autore
Lacchi Nives
Data Notizia
14/02/2021
Fonte
www.spazio50.org
Animazione
Tempo libero, hobbies
Videogiochi
STAMPA ARTICOLO
Invecchiare divertendosi (Lao You Suo Wan): il Paese dei Balocchi per anziani cinesi
Nasce a Pechino il primo negozio di giocattoli dedicato alle persone della terza età. La proposta viene da un ex pubblicitario, Song Delong che, impegnato in una trasmissione dedicata agli over 60, comprende l’importanza del gioco per il benessere cognitivo e relazionale della fascia più anziana della popolazione.
I dati statistici, infatti, rilevano che in Cina i senior superano i 250 milioni, ma i produttori di giocattoli si dedicano solo ai bambini tralasciando questo segmento di popolazione.
Sull’insegna del negozio del quarantaduenne Song Delong campeggia la scritta LaoYou Suo Wan (Invecchiare divertendosi) e tutto quanto contenuto nel negozio ha proprio lo scopo di divertire donne e uomini non più giovani. All’interno del locale si possono trovare oltre 400 tipi di giocattoli: ci sono i classici, i nostalgici, quelli educativi, quelli per fare esercizio fisico e le ultime novità digitali. I giochi in vendita tengono anche conto della parsimonia degli anziani cinesi per cui hanno tutti costi contenuti. I nonni, infatti, sono disposti a spendere per i nipoti ma meno per sè stessi.
Lao You Suo Wan si è trasformato ben presto in un centro di riferimento per gli anziani del quartiere che, spesso accompagnati dai nipoti, si ritrovano per giocare e stringere amicizie.
Per maggiori approfondimenti:
https://www.spazio50.org/a-pechino-apre-il-primo-negozio-di-giocattoli-per-senior-ed-e-subito-boom/
Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.
Al via il progetto "SOS voglia di vivere"
Pescara, con un occhio di riguardo a chi si sente solo, ha attivato il progetto "SOS Voglia di vivere". A farne da capofila è l'Associazione "Domenico Allegrino" Odv della città, che ha ottenuto un finanziamento dalla Regione.
Un Comune Gentile per malati di Alzheimer e familiari
I volontari di Albignasego, nel padovano, con il contributo del Comune, hanno sperimentato attività socializzanti e di supporto per malati di Alzheimer e per i loro familiari.
Ultimi inserimenti in Notizia
Gli anziani britannici sono attivi e frizzanti nella vita sessuale
Il portale britannico OnBuy.com ha realizzato una ricerca per conoscere come vivono la sessualità gli over 60. Secondo l'indagine, che nel corso del 2020 ha coinvolto un campione di 2.381 tra uomini e donne con più di 60 anni di età, il sesso non ha età.
Scritto da Lacchi Nives il 27/02/2021
Parola chiave: Coppia, Qualità della vita, Sessualità
Dipingere con l'Alzheimer
Per Giovanni Messuti, affetto da Alzhemeir, dipingere è stata l'occasione per comunicare diversamente durante il periodo della sua malattia. Era un insegnante, un uomo sportivo, che non ha potuto godere della sua pensione perchè la malattia lo ha portato via in poco tempo.
Scritto da Desanti Gianni il 24/02/2021
Parola chiave: Malattia di Alzheimer, No profit
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.