Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Libro
Autore
De Giovanni Maurizio
Editore
Rizzoli (Nero Rizzoli)
2020, pp.350
Letteratura
Storie di vita
STAMPA ARTICOLO
Una lettera per Sara
Mentre una timida primavera si affaccia sulla città, i fantasmi del passato tornano a regolare conti rimasti in sospeso, come colpi di coda di un inverno ostinato. Che aprile sia il più crudele dei mesi, l'ispettore Davide Pardo, lo scopre una mattina al bancone del solito bar, trovandosi davanti il vicecommissario Angelo Fusco. Afflitto e fiaccato nel fisico, il vecchio superiore è riapparso dall'ombra di giorni lontani perché vuole un favore. Antonino Lombardo, un detenuto che sta morendo, ha chiesto di incontrarlo e lui deve ottenere un colloquio. La procedura non è per niente ortodossa, il rito del caffè delle undici è andato in malora: così ci sono tutti gli estremi per tergiversare. E infatti Pardo esita. Esita, sbaglia, e succede un disastro. Per riparare al danno, il poliziotto si rivolge a Sara Morozzi, la donna invisibile che legge le labbra e interpreta il linguaggio del corpo, ex agente della più segreta unità dei Servizi. Dopo tanta sofferenza, nella vita di Sara è arrivata una stagione serena, ora che Viola, la compagna del figlio morto, le ha regalato un nipotino. Il nome di Lombardo, però, è il soffio di un vento gelido che colpisce a tradimento nel tepore di aprile, e lascia affiorare ricordi che sarebbe meglio dimenticare. In un viaggio a ritroso nel tempo, Maurizio de Giovanni dipana il filo dell'indagine più pericolosa, quella che scivola nei territori insidiosi della memoria collettiva e criminale di un intero Paese, per sciogliere il mistero di chi crediamo d'essere, e scoprire chi siamo davvero.
Per maggiori approfondimenti:
https://www.ibs.it/lettera-per-sara-libro-maurizio-de-giovanni/e/9788817146388
Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.
Poste Italiane premia il "Nonno digitale"
Poste Italiane ha premiato con una targa il signor Luigi Quintieri di 101 anni che ha attivato una carta Postepay Evolution per poter effettuare i pagamenti in maniera più sicura e farsi domiciliare in modo facile e veloce le utenze domestiche.
Prevenzione e stile di vita: essenziali per la salute delle donne
La salute della donna si fonda su due assunti fondamentali: lo stile di vita sano e la diagnosi precoce. L’impegno da assumere verso sé stesse si modifica con l’avanzare dell’età e comporta la programmazione di visite mediche, esami, vaccinazioni, screening, accompagnati da un’adeguata alimentazione e attività fisica, e la correzione di fattori di rischio, come fumo e alcol.
Ultimi inserimenti in Libro
La stagione del raccolto
Il cinema come strumento per comprendere la vecchiaia e ‘La stagione del raccolto’ è un catalogo di film che insegnano a invecchiare bene. L'idea del libro nasce in seno alla rassegna La Stagione del Raccolto, la maturità della vita nel cinema, che dal 2004 viene realizzata a Trieste.
Cauzer Mauro, Mosetti d'Henry Francesco, Viezzoli Alan, ED Editrice Dapero, 2021
Parola chiave: Cinema, Cultura e informazione: servizi, Letteratura
Una lettera per Sara
Mentre una timida primavera si affaccia sulla città, i fantasmi del passato tornano a regolare conti rimasti in sospeso, come colpi di coda di un inverno ostinato. Che aprile sia il più crudele dei mesi, l'ispettore Davide Pardo, lo scopre una mattina al bancone del solito bar, trovandosi davanti il vicecommissario Angelo Fusco. Afflitto e fiaccato nel fisico, il vecchio superiore è riapparso dall'ombra di giorni lontani perché vuole un favore.
De Giovanni Maurizio, Rizzoli, 2020
Parola chiave: Letteratura, Storie di vita
La sarta di Parigi
In parte ispirato alle vicende della madre e della nonna dell’autrice, La sarta di Parigi è un avvincente romanzo storico che racconta la vita avventurosa di una donna forte e affascinante.
Kaufmann Georgia, Mondadori, 2021
Parola chiave: Donna, Ruolo sociale, Storie di vita, Letteratura
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.