Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Notizia
Autore
Faraglia Sonia
Data Notizia
03/06/2021
Fonte
spazio50
Cinema
Lavoro nella terza età
STAMPA ARTICOLO
Il successo degli attori senior
Anche se il mondo cinematografico ha la tendenza ad assegnare ruoli di secondo piano agli attori senior, ci sono attori e attrici che, giunti alla maturità della loro carriera, vivono una seconda giovinezza professionale cavalcando il successo in televisione, teatro e spettacolo cinematografico.
Sul fronte italiano la cerimonia di assegnazione del premio David di Donatello, il maggior riconoscimento dell'Accademia del Cinema Italiano, ha riconosciuto nuovamente il talento di Sophia Loren (86 anni) come "migliro attrice protagonista", quello di Sandra Milo (88 anni), che ha ricevuto un David alla carriera, mentre Monica Bellucci (54 anni) e Diego Abatantuono (65 anni) hanno ricevuto dei David Speciali.
Per maggiori approfondimenti:
https://www.spazio50.org/seconda-giovinezza-il-successo-degli-attori-senior/
Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.
Hazel: 101 anni ed è ancora in pista!
Hazel McCallion, 101 anni appena compiuti, è considerata dal premier dell'Ontario una delle donne più influenti del Canada Moderno.
Hazel negli anni '70 diventa sindaca, ed è una delle poche donne canadesi a ricoprire un incarico pubblico in quel periodo storico.
Importanza della rete sociale e della tecnologia nell’assistenza genitori anziani
Con il passare degli anni appare sempre più chiaro quanto sia importante prendersi cura dell’anziano con un’assistenza continuativa in cui un ruolo fondamentale è svolto anche dai medici di famiglia, parenti stretti, ma anche dalle nuove tecnologie.
Ultimi inserimenti in Notizia
L' Intelligenza Artificiale può diagnosticare la retinopatia
La retinopatia diabetica è una conseguenza che colpisce il 30% dei pazienti diabetici. Molto importante è la prevenzione: con una procedura non invasiva è possibile diagnosticare la patologia ed evitare complicanze ulteriori al paziente che possono condurre fino alla ceceità.
Scritto da Faraglia Sonia il 14/07/2022
Parola chiave: Esami diagnostici
Tecnologia innovativa per controllare l'efficacia di medicinali
Il Politecnico di Milano ha sviluppato un innovativo dispositivo tecnologico, per utilizzo industriale, destinato allo studio di nuovi farmaci per il trattamento di patologie cerebrali come la malattia di Alzheimer o il morbo di Parkinson.
Scritto da Desanti Gianni il 15/07/2022
Parola chiave: Malattia di Alzheimer, Tecnologia
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.