|

|

|

|

|


Regia

Shawn Seet

Titolo

Storm Boy - Il ragazzo che sapeva volare
Con: Jai Courtney, Finn Little, Geoffrey Rush, Erik Thomson, Natasha Wanganeen
Australia, 2020, min.99

Storm Boy - Il ragazzo che sapeva volare

Una favola ecologica da vedere in famiglia, dall'omonimo classico della letteratura per l'infanzia. Michael Kingley, nonno e businessman in pensione, ritorna sul litorale meridionale dell'Australia, dove ha trascorso l'infanzia e racconta una tenera fiaba alla nipotina ribelle.

L'ostinazione della nipote, decisa a salvaguardare quello stesso paradiso e le sue creature, risveglia nell'uomo l'eco di anni lontani, quando viveva con suo padre in una capanna sul mare. Un'epoca in cui attraversava le tempeste e 'volava' coi pellicani, salvati dai bracconieri e nutriti con pesce frullato e tanto amore. Coi ricordi cresce la consapevolezza umanista e politica e ritorna come un'onda l'ardore della sua battaglia.


(Fonte: www.mymovies.it)

Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.

Una ricerca australiana monitora la vita quotidiana degli ospiti delle RSA

Uno studio condotto da alcuni ricercatori australiani, sulla vita degli ospiti delle RSA, ha evidenziato come i momenti dei pasti risultano essere quelli di massima interazione.

Anziani, Sangalli: "I nostri diritti non sono capricci"

50&più, l'associazione di Confcommercio, e Fondazione Leonardo hanno presentato un libro che riassume i contenuti di una ricerca che riguarda i bisogni di servizi e assistenza degli anziani. Il libro ha per titolo l’Età anziana: tempo di diritti e responsabilità

Ultimi inserimenti in Audiovisivo

 

Sophie è una brava giornalista, in cerca dello scoop per emergere e ottenere la fiducia del direttore. Quando decide di concedersi un viaggio in Italia con il futuro sposo, prossimo all'apertura del suo nuovo ristorante, si ritrova presto sola, a vagabondare per Verona mentre lui si cura solo di prosciutti e formaggi. Nel cortile della casa di Giulietta Capuleti, Sophie trova la lettera d'amore di una tale Claire per il suo Lorenzo, depositata 50 anni prima e rimasta nascosta tra le pietre del muro.

 

Regia di Winick Gary, USA, 2010

Parola chiave: Emozioni, Innamoramento, Storie di vita, Cinema

 

Una favola ecologica da vedere in famiglia, dall'omonimo classico della letteratura per l'infanzia. Michael Kingley, nonno e businessman in pensione, ritorna sul litorale meridionale dell'Australia, dove ha trascorso l'infanzia e racconta una tenera fiaba alla nipotina ribelle.

 

Regia di Shawn Seet, Australia, 2020

Parola chiave: Ambiente, Rapporto nonni nipoti, Cinema

 

Gli ologrammi come supporti alla nostra memoria e allo stesso tempo come fantasmi. Questo l'assunto del testo teatrale di Jordan Harrison, finalista al premio Pulitzer nel 2015, dove una donna anziana parla con il marito dei bei tempi andati.

 

Regia di Almereyda Michael, USA, 2017

Parola chiave: Tecnologia, Memoria, Cinema

Visualizza altri Audiovisivi In archivio sono presenti 364 Audiovisivi

Inviaci le tue notizie

Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.

Iscriviti alla newsletter

Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.