Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Notizia
Autore
Desanti Gianni
Data Notizia
04/08/2021
Fonte
osservatoriosenior.it
Benessere
LongevitÃ
Qualità della vita
Stili di vita
STAMPA ARTICOLO
Daly: l'indice che ci aiuta a vivere più a lungo
Per esprimere quantitativamente l’impatto di una malattia sulla salute è stato introdotto il concetto di Daly (Disability Adjusted Life Year) che è pari alla somma degli anni di vita persi dalla popolazione a causa di una morte prematura e di quelli vissuti in malattia invece che in salute.
Secondo l’Istituto Superiore di Sanità, in Europa quasi il 60% del carico di patologie (in Daly) è causato da sette condizioni: ipertensione (12,8%), tabagismo (12,3%), alcol (10,1%), eccesso di colesterolo (8,7%), sovrappeso (7,8%), scarso consumo di frutta e verdura (4,4%) e inattività fisica (3,5%) a cui si aggiunge il diabete.
Come prevenzione è necessario partire da una dieta sana che include frutta e verdura, fibre (compresi i cereali), grassi monoinsaturi (mandorle, noci, pistacchi) e acidi grassi Omega-3 (da pesce, fonti vegetali o integratori). Altra pietra miliare è la pratica di una regolare attività fisica.
Di sicuro il fattore genetico è vincente ma è ormai chiaro che anche altri fattori giocano un ruolo importante: una socialità attiva, la coltivazione di hobbies e una quotidianità lontana da stress, con ritmi di vita a misura d’uomo.
Per maggiori approfondimenti:
http://osservatoriosenior.it/2021/06/lelisir-di-lunga-vita-esiste-davvero/
Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.
L' imprevedibile viaggio di Harold Fry
Quando viene a sapere che una sua vecchia amica sta morendo in un paesino ai confini con la Scozia, Harold Fry, tranquillo pensionato inglese, esce di casa per spedirle una lettera e invece, spinto da un impulso improvviso, comincia a camminare. Incurante della stanchezza e delle scarpe troppo leggere decide che fincheè lui camminerà la sua amica continuerà a vivere. Un romanzo indimenticabile sul valore dell'amicizia.
Una ricerca australiana monitora la vita quotidiana degli ospiti delle RSA
Uno studio condotto da alcuni ricercatori australiani, sulla vita degli ospiti delle RSA, ha evidenziato come i momenti dei pasti risultano essere quelli di massima interazione.
Ultimi inserimenti in Notizia
Immigrazione e cura
In questi giorni ho partecipato a un convegno dedicato a valorizzare il ruolo degli operatori delle RSA provenienti dall’Africa. Il titolo dell’incontro, “Brescia e il nuovo volto dell’Africa che cura”, esprimeva l’impegno ad analizzare le modalità e il valore della collaborazione offerta agli ospiti delle RSA dai migranti, in particolare quelli provenienti dall’Africa sub sahariana.
Scritto da Trabucchi Marco il 30/06/2023
Parola chiave: Cura, Immigrazione, emigrazione
Politiche sociali: quando arrivano i soldi per i nostri pensionati?
Il Governo Meloni, nella manovra dello scorso dicembre, ha approvato dei provvedimenti per portare le pensioni minime a 600€ e aggiungere un mese di congedo parentale retribuito all'80% per i neogenitori.
Scritto da Faraglia Sonia il 12/05/2023
In arrivo 8,5 milioni per progetti riservati agli anziani
Fondazione Cariplo, attraverso il bando Welfare in ageing, ha finanziato 17 progetti a carattere innovativo per un valore complessivo di 8,5 milioni di euro. Tre progetti in particolare sono legati al tema demenza e Alzheimer e 14 progetti riguardano il supporto alle famiglie fragili.
Scritto da Faraglia Sonia il 12/05/2023
Parola chiave: Caffè Alzheimer, Malattia di Alzheimer
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.