Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Notizia
Autore
Faraglia Sonia
Data Notizia
19/10/2021
Fonte
www.centrostudi.50epiu.it
Matrimonio
Truffa, frode
STAMPA ARTICOLO
Un nuovo problema sociale: il predatory marriage
Il predatory marriage è un matrimonio celebrato con una persona vulnerabile, che si trova in una situazione di fragilità e con compromissione della capacità di agire. Un fenomeno sempre più diffuso. Di solito, la maggior parte delle vittime è composta da anziani in condizioni di disabilità psichica.
Nel mondo anglosassone questa pratica è un reato penale e ha coinvolto più di mille casi accertati. Dal 2018, infatti, in Inghilterra è stato elaborato un disegno di legge, ancora da tramutare in legge, su iniziativa del laburista Fabian Hamilton.
Lo stesso Hamilton afferma a riguardo: "È scioccante che qualcuno possa sposarsi senza rendersene conto a causa della malattia di cui soffre; per questo è giunto il momento di aggiornare le nostre leggi sul matrimonio che risalgono al XIX° secolo e assicurarci che le persone fragili non si trovino mai più in quella posizione".
Per maggiori approfondimenti:
https://www.spazio50.org/predatory-marriage-linduzione-al-matrimonio-degli-anziani-fragili/
Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.
Pesaro: città della Cultura nel 2024.
Per l’anno 2024 la Capitale Italiana della Cultura sarà Pesaro, città natale di Gioachino Rossini.
Il sindaco Ricci ha dedicato questa la vittoria a Kharkiv ‘Città ucraina della musica Unesco, come noi’. Ha espresso l’augurio che questa città possa presto ritrovare la pace e tornare a suonare.
I ricordi modificano il cervello: lo rivela uno studio condotto sui pesci zebra
Uno studio condotto nell’Università del South Carolina ha rivelato che la formazione di un ricordo distrugge le vecchie sinapsi (contatto funzionale tra due cellule nervose) e ne crea nuove in una regione diversa del cervello.
Lo studio potrebbe aiutare a capire come mai alcuni ricordi restino indelebili mentre altri vengano cancellati.
Ultimi inserimenti in Notizia
Prevenzione tumori al colon retto: accordo tra Regione Lazio e farmacie
Parola d’ordine: prevenzione. Attraverso apposite visite e specifiche analisi, è possibile prevenire l’insorgere di malattie anche letali. Per agevolare la popolazione over 50 e per rendere questi servizi accessibili a un numero maggiore di cittadini, Federfarma Lazio e Regione Lazio hanno siglato un accordo.
Scritto da Desanti Gianni il 03/06/2022
Parola chiave: Prevenzione, Tumore
Il cane contrasta gli effetti dell'invecchiamento
Un sondaggio svolto dall'American Pet Products Association (2019-2020) ha rivelato che negli Stati Uniti i proprietari di cani spendono in media quasi mille dollari all'anno per il benessere del proprio animale domestico, mentre il maggior peso da sopportare per i padroni è la scarsa longevità dell'amico a quattro zampe, che sempre più spesso è considerato un membro della propria famiglia.
Sulla scia di questi dati, la ricercatrice Celine Halioua ha realizzato una start-up che si occupa di produrre biocomponenti per allungare la longevità e contrastare l'invecchiamento cellulare nei cani, che saranno commercializzati in seguito.
Scritto da Faraglia Sonia il 16/02/2022
Parola chiave: Animali, Pet Therapy, Farmaci anti invecchiamento
Settimana di Prevenzione dellInvecchiamento Mentale dal 19 al 24 settembre 2022
Dal 19 al 24 settembre 2022 in oltre 180 città italiane avrà luogo la Settimana di Prevenzione dell’Invecchiamento Mentale, iniziativa che Assomensana organizza ogni anno dal 2008.
Scritto da Lacchi Nives il 12/06/2022
Parola chiave: Funzioni cognitive, Politiche riferite alla popolazione anziana, Prevenzione
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.