Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Periodico
Autore
Costalunga Anna
Fonte
www.spazio50.org
22/10/2021
Grandi vecchi
Invecchiamento attivo
Storie di vita
STAMPA ARTICOLO
Il rifiuto di Elisabetta II: "Siamo vecchi quando ci sentiamo tali"
Da 29 anni il mensile inglese The Oldie (Il Vecchietto, ndr), che si proclama “la rivista più originale della nazione”, intrattiene i suoi lettori trattando il tema dell’anzianità con “arguzia e buon senso”. Il riconoscimento, tra il serio e il faceto, viene annualmente assegnato agli esponenti della generazione anziana che più si sono distinti in ambito pubblico.
Lo scorso luglio gli organizzatori avevano sottoposto la candidatura alla Regina mentre questa, reduce dalla perdita del suo compagno, trascorreva l’estate nel castello di Balmoral. La Sovrana con una lettera, definita “adorabile”, ha declinato la proposta.
“Sua Maestà ritiene che siamo vecchi quando ci sentiamo tali. Per questo ritiene di non poter soddisfare i requisiti necessari per accettare". Con uno spirito incrollabile, un pizzico di sfacciataggine e la consueta saggezza, Sua Maestà ha così dimostrato di sentirsi ancora giovane e che l’età anagrafica non conta.
Per maggiori approfondimenti:
https://www.spazio50.org/il-rifiuto-di-elisabetta-ii-siamo-vecchi-quando-ci-sentiamo-tali/
Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.
Palestre per anzianità attiva finanziate da Regione Piemonte
La Regione Piemonte ha deciso di finanziare con un milione di euro le Palestre della salute, strutture non sanitarie dove si potranno svolgere, sotto la supervisione di professionisti con apposite competenze, esercizi fisici strutturati ed attività fisica adattata per favorire la socializzazione e promuovere stili di vita più corretti.
Case di Comunità a porte aperte
Medici e infermieri saranno sempre reperibili per le Case di Comunità.
Con l’entrata in vigore del decreto ministeriale che si renderà attivo dal 1 gennaio prossimo, le Regioni dovranno dotarsi di una organizzazione territoriale per non perdere i benefici dei finanziamenti.
Ultimi inserimenti in Periodico
Invecchiamento popolazione, Anteas: "Una stagione di dialogo per affrontare i problemi"
Con una nota del presidente nazionale Loris Cavalletti, Anteas apre la riflessione sul tema dell’invecchiamento della popolazione. E lo fa a partire da un articolato giudizio sulla nuova legge per la non autosufficienza, approvata a fine marzo, ripercorrendo l’iter che ha visto le 57 organizzazioni del “Patto per un nuovo welfare” dialogare con i governi Draghi e Meloni.
Varcasia Nicola, www.vita.it, 14/04/2023
Parola chiave: Bisogni degli anziani, Welfare
Senior living e Rsa coprono solo il 2% del fabbisogno
Il Pnrr ha stanziato fondi per lo student housing e per colmare il gap tra domanda e offerta di abitazioni di qualità, ma non può dirsi la stessa cosa per l’altra “gamba” della cosiddetta residenzialità alternativa, il senior housing e tutta la galassia di residenze per anziani e fragili, autosufficienti e non. Una prospettiva lasciata all’iniziativa del libero mercato nel Paese più vecchio d’Europa.
Cavestri Laura, www.ilsole24ore.com, 17/04/2023
Parola chiave: Strutture residenziali per anziani
Assistenza agli anziani, ora servono oltre 7 miliardi
Lo scorso 21 marzo il Parlamento ha approvato il Ddl Anziani che mette a disposizione oltre 7 miliardi di euro per l’assistenza agli anziani non autosufficienti, che in Italia sono circa 3,8 milioni.
Gobbi Barbara, quotidianocondominio.ilsole24ore.com, 28/03/2023
Parola chiave: Bisogni degli anziani, Legislazione nazionale
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.