|

|

|

|

|


Regia

Tardieu Carine

Titolo

Les jeunes amants
Con: Fanny Ardant, Melvil Poupaud, Manda Touré, Florence Loiret Caille, Cécile de France, Sharif Andoura
Francia, Belgio, 2021, min.112

Les jeunes amants

Les jeunes amants, film diretto da Carine Tardieu, racconta la storia di Shauna, una donna di settanta anni dal carattere molto indipendente e dall'aspetto raffinato.

Shauna è un ex architetto ora in pensione, che negli anni ha deciso di mettere in pausa la sua vita sentimentale, ignorando qualsiasi relazione di questo tipo, fino a quando non si imbatte in Pierre,  un medico di 45 anni.
Non è la prima volta che i due si incontrano, infatti quindici anni prima si erano visti per la prima volta. Ora, però, Pierre è felicemente sposato con figli, ma vede ancora in Shauna la donna attraente di un tempo. Entrambi titubanti se iniziare o no a rivedersi, i due sono totalmente affascinati l'uno dall'altra e inevitabilmente riprendono a frequentarsi.
Ben presto questi incontri portano squilibrio nella vita familiare di Pierre, mentre Shauna si ritrova dopo tanti anni a fare i conti con dei sentimenti che credeva di non poter mai riuscire a provare, sentendosi per la prima volta dopo tanto non solo una nonna, una mamma o una vedova, ma in primis una donna.


(Fonte: www.comingsoon.it)

Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.

Dal prossimo anno sarà possibile recuperare direttamente le spese mediche tramite il Cashbak sanitario

Dal prossimo anno sarà possibile ottenere il rimborso delle spese mediche direttamente sul proprio conto corrente.

E’ il Cashback sanitario: questa procedura permetterà di snellire le procedure del recupero delle spese relative ai costi di farmaci, esami, analisi, visite specialistiche e altre spese sociosanitarie che attualmente si ottengono in fase di dichiarazione dei redditi.

La crisi delle residenze per anziani

Il sistema delle residenze per anziani del nostro paese è in gravissima crisi. Purtroppo, è una condizione che le nostre comunità conoscono bene, ma che la politica non ritiene sia meritevole di interventi. E così assistiamo ad una sopravvivenza faticosa, che logora gestori, operatori e famiglie. A quando una risposta seria? Fino a quale livello di profondità continueremo ad assistere alla crisi?

Ultimi inserimenti in Audiovisivo

 

Sophie è una brava giornalista, in cerca dello scoop per emergere e ottenere la fiducia del direttore. Quando decide di concedersi un viaggio in Italia con il futuro sposo, prossimo all'apertura del suo nuovo ristorante, si ritrova presto sola, a vagabondare per Verona mentre lui si cura solo di prosciutti e formaggi. Nel cortile della casa di Giulietta Capuleti, Sophie trova la lettera d'amore di una tale Claire per il suo Lorenzo, depositata 50 anni prima e rimasta nascosta tra le pietre del muro.

 

Regia di Winick Gary, USA, 2010

Parola chiave: Emozioni, Innamoramento, Storie di vita, Cinema

 

Una favola ecologica da vedere in famiglia, dall'omonimo classico della letteratura per l'infanzia. Michael Kingley, nonno e businessman in pensione, ritorna sul litorale meridionale dell'Australia, dove ha trascorso l'infanzia e racconta una tenera fiaba alla nipotina ribelle.

 

Regia di Shawn Seet, Australia, 2020

Parola chiave: Ambiente, Rapporto nonni nipoti, Cinema

 

Gli ologrammi come supporti alla nostra memoria e allo stesso tempo come fantasmi. Questo l'assunto del testo teatrale di Jordan Harrison, finalista al premio Pulitzer nel 2015, dove una donna anziana parla con il marito dei bei tempi andati.

 

Regia di Almereyda Michael, USA, 2017

Parola chiave: Tecnologia, Memoria, Cinema

Visualizza altri Audiovisivi In archivio sono presenti 364 Audiovisivi

Inviaci le tue notizie

Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.

Iscriviti alla newsletter

Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.