|

|

|

|

|


Autore

Fonte
www.altraeta.it
22/10/2021

Invalidità e accompagnamento, ecco il documento che semplifica l’iter

L'autrice dell'articolo ha cercato di comprendere come facilitare l’iter per richiedere l’invalidità e ottenere l’ambito assegno di accompagnamento. L’invalidità al 100% è la dichiarazione rilasciata dall’Ats che certifica l’acquisita riduzione permanente della capacità di una persona di svolgere i compiti o le funzioni proprie della sua età.

I criteri di cui la commissione medica deve tener conto nel valutare l’esistenza di queste condizioni sono purtroppo molto generiche e, per questo, soggette alla libera interpretazione dei medici. Arrivare alla visita già muniti di una valutazione multidimensionale può fare davvero la differenza e limitare il rischio di una interpretazione soggettiva del momento. 

La valutazione multidimensionale viene rilasciata dal geriatra dopo una visita medica in cui, lo stesso, non limiterà la propria attenzione al singolo organo o apparato: egli, al contrario, coglierà le relazioni fra le molte patologie e il multiplo trattamento farmacologico che frequentemente viene assunto. È una metodologia di indagine che si serve di una vasta gamma di test, misurazioni e scale di valutazione per valutare il problema o area problematica che si intende valutare.


(Fonte: www.altraeta.it)

Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.

il peperoncino fa bene al cuore

Quasi nessuno sa che il peperoncino fu importato in Europa da Cristoforo Colombo nel 1493, di ritorno dalla scoperta dell'America.

Qualcuno conosce gli effetti benefici del peperoncino per il dimagrimento, e ultimamente sono stati dimostrati anche dalla scienza, grazie a vari studi italiani e stranieri, la longevità legata a un consumo frequente di questo alimento.

Le coordinate della felicità

"Io la sognavo una vita così. Una vita in cui poter girare per l'Asia per mesi, per poi svegliarmi una mattina a Bali e decidere su due piedi di voler tornare in Europa. Passare un paio di giorni a Bangkok per mangiare pad thai e salutare l'Oriente. Andare a trovare mia nonna a Torino, poi salire a bordo della mia casa su ruote e ripartire. E alla prima sera on the road, guardando le stelle, discutere con la mia anima gemella della prossima meta. Oppure viaggiare e basta, senza meta, inseguendo solo ed esclusivamente le coordinate della felicità."

Ultimi inserimenti in Periodico

 

Con una nota del presidente nazionale Loris Cavalletti, Anteas apre la riflessione sul tema dell’invecchiamento della popolazione. E lo fa a partire da un articolato giudizio sulla nuova legge per la non autosufficienza, approvata a fine marzo, ripercorrendo l’iter che ha visto le 57 organizzazioni del “Patto per un nuovo welfare” dialogare con i governi Draghi e Meloni.

 

Varcasia Nicola, www.vita.it, 14/04/2023

Parola chiave: Bisogni degli anziani, Welfare

 

Il Pnrr ha stanziato fondi per lo student housing e per colmare il gap tra domanda e offerta di abitazioni di qualità, ma non può dirsi la stessa cosa per l’altra “gamba” della cosiddetta residenzialità alternativa, il senior housing e tutta la galassia di residenze per anziani e fragili, autosufficienti e non. Una prospettiva lasciata all’iniziativa del libero mercato nel Paese più vecchio d’Europa.

 

Cavestri Laura, www.ilsole24ore.com, 17/04/2023

Parola chiave: Strutture residenziali per anziani

 

Lo scorso 21 marzo il Parlamento ha approvato il Ddl Anziani che mette a disposizione oltre 7 miliardi di euro per l’assistenza agli anziani non autosufficienti, che in Italia sono circa 3,8 milioni.

 

Gobbi Barbara, quotidianocondominio.ilsole24ore.com, 28/03/2023

Parola chiave: Bisogni degli anziani, Legislazione nazionale

Visualizza altri Periodici In archivio sono presenti 203 Periodici

Inviaci le tue notizie

Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.

Iscriviti alla newsletter

Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.