|

|

|

|

|


Autore

Fonte
www.spazio50.org
13/09/2021

A Campobasso nasce "Silver Age", il quartiere per gli over 65

A Campobasso è stato inaugurata una struttura di cohousing rivolta agli over 65, denominata Silver Age.

Gli alloggi nascono con l’intenzione, già sviluppata in altre realtà sociali, di offrire una possibilità di vita autonoma in un appartamento sicuro, protetto e controllato, un luogo dove, preservando una propria indipendenza, la presenza di spazi comuni permette di favorire la socializzazione e la relazione con gli altri.

Per singoli o coppie, gli alloggi Silver Age sono destinati a persone in condizione di autosufficienza psico-fisica pur tuttavia avendo necessità di un ambiente domestico più sicuro e protetto. A disposizione 20 appartamenti, per un totale di 35 posti letto. Le unità abitative sono arredate e dotate di un sistema di chiamata rapida di emergenza h24 e di connessione Internet.


(Fonte: www.spazio50.org)

Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.

Invecchiando si impara. Il tuo cervello apprende per tutta la vita

L'invecchiamento del cervello è un processo molto più lento e controllabile di quanto non si pensi perché: il cervello è un organo estremamente plastico; l'apprendimento caratterizza ogni fascia d'età secondo diverse modalità; i processi fisiologici d'invecchiamento danneggiano il cervello molto meno di quanto non si creda. Questo libro spiega come non sprecare l'immenso potenziale del nostro cervello.

Tabagismo: fumatori senior in aumento

L'Istituto Superiore di Sanità, in occasione del ventesimo anniversario dall'entrata in vigore della L.3/2002, che tutela il benessere dei non fumatori, ha realizzato una ricerca per confrontare il numero di fumatori in Italia nel 2003 e oggi.

Ultimi inserimenti in Periodico

 

Suona un nuovo campanello d’allarme per quello che forse è l’investimento simbolo del Pnrr per la missione Salute: la nuova Sanità territoriale, quella che è drammaticamente mancata nei mesi più duri della pandemia. Ci si riferisce alle case di comunità, una sorta di poliambulatori, e agli ospedali di comunità rivolti in particolari ai malati cronici.

 

Bartoloni Maurizio, www.ilsole24ore.com, 09/05/2023

Parola chiave: Servizi assistenziali, Servizi sanitari

 

Un nuovo studio del Karolinska Insitutet svedese, pubblicato sulla rivista scientifica Alzheimer's & Dementia, ha dimostrato che la quantità di zuccheri presenti sulla superficie delle cellule del sangue (glicani) è associata ai livelli di tau, una proteina che contribuisce al funzionamento dei neuroni. Quando quest'ultima non funziona correttamente, come nelle demenze, forma dei grovigli che ostacolano la comunicazione tra cellule nervose, determinandone la morte.

 

Winda Casula, www.spazio50.org, 08/05/2023

 

Secondo studi recenti la vita umana è destinata a salire significativamente nei prossimi anni e a superare l’attuale e finora imbattuto record di 122 anni di età.

 

Costalunga Anna, www.spazio50.org, 07/04/2023

Parola chiave: Longevità, Qualità dei servizi, Qualità della vita

Visualizza altri Periodici In archivio sono presenti 206 Periodici

Inviaci le tue notizie

Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.

Iscriviti alla newsletter

Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.