|

|

|

|

|


Autore

Fonte
www.msdsalute.it
29/11/2021

Frutta, verdura e legumi per ridurre il rischio di demenza

Una dieta che include più frutta, verdura, legumi, tè e caffè aiuta a ridurre il rischio di ammalarsi di demenza. Lo studio, condotto dai ricercatori del National and Kapodistrian University di Atene, ha mostrato che per le persone di età avanzata prediligere, a tavola, carboidrati raffinati, carne rossa e lavorata, bibite e fritti triplica il rischio di ammalarsi di demenza.

«Dai nostri studi emerge che uno stile di vita sano e una dieta equilibrata sembrano avere un ruolo importante per ridurre il rischio di deterioramento cognitivo con il passare del tempo e questo potrebbe aiutare a fornire raccomandazioni dietetiche personalizzate» conclude Nikolaos Scarmeas, uno degli autori dello studio pubblicato su Neurology.

Nello specifico, i ricercatori hanno valutato che consumare in media 20 porzioni settimanali di frutta, 19 di verdure, 4 di legumi e 11 di caffè e tè rispetto ad un regime alimentare infiammatorio con non più di 9 porzioni di frutta, 10 di verdure, 2 di legumi e 9 di tè e caffè, protegge dalla possibilità di ammalarsi.


(Fonte: www.msdsalute.it)

Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.

I mille passi della salute

E’ cosa nota che i famosi 10.000 passi potrebbero ridurre il rischio di mortalità per malattie vascolari e rientrare così nelle raccomandazioni delle linee guida per la prevenzione della demenza.

Un amore al mirtillo

Per mantenere una promessa fatta alla nonna, Ellen Branford, attraente avvocato in carriera di New York, si reca nella cittadina di Beacon, nel Maine, patria dei campi di mirtilli. Ellen è a un passo dal matrimonio con Hayden, un giovane di ottima famiglia. Ma quando incontra Roy, tutte le sue certezze e la sua vita preordinata cominciano a vacillare. Hayden o Roy? New York o Beacon? La risposta è tutta in un irresistibile muffin ai mirtilli.

Ultimi inserimenti in Periodico

 

Con una nota del presidente nazionale Loris Cavalletti, Anteas apre la riflessione sul tema dell’invecchiamento della popolazione. E lo fa a partire da un articolato giudizio sulla nuova legge per la non autosufficienza, approvata a fine marzo, ripercorrendo l’iter che ha visto le 57 organizzazioni del “Patto per un nuovo welfare” dialogare con i governi Draghi e Meloni.

 

Varcasia Nicola, www.vita.it, 14/04/2023

Parola chiave: Bisogni degli anziani, Welfare

 

Il Pnrr ha stanziato fondi per lo student housing e per colmare il gap tra domanda e offerta di abitazioni di qualità, ma non può dirsi la stessa cosa per l’altra “gamba” della cosiddetta residenzialità alternativa, il senior housing e tutta la galassia di residenze per anziani e fragili, autosufficienti e non. Una prospettiva lasciata all’iniziativa del libero mercato nel Paese più vecchio d’Europa.

 

Cavestri Laura, www.ilsole24ore.com, 17/04/2023

Parola chiave: Strutture residenziali per anziani

 

Lo scorso 21 marzo il Parlamento ha approvato il Ddl Anziani che mette a disposizione oltre 7 miliardi di euro per l’assistenza agli anziani non autosufficienti, che in Italia sono circa 3,8 milioni.

 

Gobbi Barbara, quotidianocondominio.ilsole24ore.com, 28/03/2023

Parola chiave: Bisogni degli anziani, Legislazione nazionale

Visualizza altri Periodici In archivio sono presenti 203 Periodici

Inviaci le tue notizie

Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.

Iscriviti alla newsletter

Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.