Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Periodico
Autore
Romano Ilaria
Fonte
www.spazio50.org
26/12/2021
Epidemie
Rapporti intergenerazionali
Amicizia
Volontariato a favore di anziani
STAMPA ARTICOLO
Volontariato intergenerazionale: le amicizie nate durante la pandemia
La pandemia non ha registrato solo aspetti negativi; è stata anche un'opportunità per sviluppare rapporti intergenerazionali tra giovani e anziani. Spesso l’incontro tra persone di età diverse può nascere in contesti di solidarietà come è accaduto in questi ultimi venti mesi.
Secondo gli ultimi dati raccolti da Uk Civic Almanac 2021, nel Regno Unito le persone che più si sono dedicate ad attività solidali all’inizio della crisi del Covid sono state proprio i ragazzi fra i 18 e i 24 anni e gli over 65. Due generazioni che inevitabilmente si sono ritrovate a lavorare fianco a fianco, come forse non avevano mai avuto l’occasione di fare in precedenza. Nell'articolo sono riportate molte testimonianze in proposito.
"Esiste un’alleanza naturale tra persone molto anziane e molto giovani di cui non si parla abbastanza – ha spiegato Peter Beresford, professore emerito di politica sociale presso la Brunel University di Londra ed ex direttore del Centre for Citizen Participation – e il legame si forma in modo più naturale quando la condivisione non è necessariamente legata alla propria quotidianità”.
Per maggiori approfondimenti:
https://www.spazio50.org/volontariato-intergenerazionale-le-amicizie-nate-durante-la-pandemia/
Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.
Troppe ore davanti alla TV aumentano il rischio di demenza
Una ricerca condotta in collaborazione con alcune università statunitensi ha rilevato che il rischio di demenza aumenta del 40% in 10 anni se si trascorre del tempo in modo passivo davanti alla tv, contro un 20% degli utenti passivi davanti al computer.
Progetto CasaPaese: un borgo per non perdere i ricordi
Il 21 ottobre 2022 è stato avviato a Cicala (CZ) un innovativo progetto rivolta ai malati di Alzheimer denominato “CasaPaese" .
Ultimi inserimenti in Periodico
Invecchiamento popolazione, Anteas: "Una stagione di dialogo per affrontare i problemi"
Con una nota del presidente nazionale Loris Cavalletti, Anteas apre la riflessione sul tema dell’invecchiamento della popolazione. E lo fa a partire da un articolato giudizio sulla nuova legge per la non autosufficienza, approvata a fine marzo, ripercorrendo l’iter che ha visto le 57 organizzazioni del “Patto per un nuovo welfare” dialogare con i governi Draghi e Meloni.
Varcasia Nicola, www.vita.it, 14/04/2023
Parola chiave: Bisogni degli anziani, Welfare
Senior living e Rsa coprono solo il 2% del fabbisogno
Il Pnrr ha stanziato fondi per lo student housing e per colmare il gap tra domanda e offerta di abitazioni di qualità, ma non può dirsi la stessa cosa per l’altra “gamba” della cosiddetta residenzialità alternativa, il senior housing e tutta la galassia di residenze per anziani e fragili, autosufficienti e non. Una prospettiva lasciata all’iniziativa del libero mercato nel Paese più vecchio d’Europa.
Cavestri Laura, www.ilsole24ore.com, 17/04/2023
Parola chiave: Strutture residenziali per anziani
Assistenza agli anziani, ora servono oltre 7 miliardi
Lo scorso 21 marzo il Parlamento ha approvato il Ddl Anziani che mette a disposizione oltre 7 miliardi di euro per l’assistenza agli anziani non autosufficienti, che in Italia sono circa 3,8 milioni.
Gobbi Barbara, quotidianocondominio.ilsole24ore.com, 28/03/2023
Parola chiave: Bisogni degli anziani, Legislazione nazionale
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.