Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Notizia
Autore
Faraglia Sonia
Data Notizia
08/01/2022
Fonte
www.spazio50.org
LongevitÃ
STAMPA ARTICOLO
In Giappone compiono gli anni le gemelle più anziane del mondo
Umeno Sumiyama e Koume Kodama, classe 1913, lo scorso anno sono entrate nel Guiness dei primati per essere le gemelle viventi più longeve al mondo! Quest'anno le gemelle hanno spento le loro 108 candeline.
Da bambine hanno vissuto assieme fino ai tempi della scuola elementare, poi il destino le ha fatte separare fino al loro 77esimo compleanno. Da quel giorno le gemelle hanno ricondiviso ricordi e storie di vita, e nel corso del tempo assieme hanno visitato 88 templi buddisti della costa giapponese.
Attualmente le gemelle risiedono in due case di cura separate. In Giappone la longevità non è un tabù perchè il 29% della popolazione ha più di 65 anni.
Per maggiori approfondimenti:
https://www.spazio50.org/giappone-nel-guinness-dei-primati-le-gemelle-di-108-anni/
Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.
I segreti della super memoria degli anziani
Una ricerca di un'università in Illinois guidata da Tamar Gefen, e pubblicata sulla rivista The Journal of Neuroscience, ha dimostrato che esiste una correlazione tra la grandezza dei neuroni e le capacità menmoniche degli anziani.
"Newlife" è la nuova app tutta italiana per facilitare le relazioni
Newlife è la nuova app realizzata da Mario Tiberti, Presidente del gruppo ODStore Sapori Artigianali SRL. Chi si iscrive al social network mette a disposizione degli altri utenti le proprie competenze e le proprie idee per migliorare la collettività stessa.
Ultimi inserimenti in Notizia
Alexa dedicato agli anziani
Alexa, lo strumento vocale di Amazon, è stato perfezionato e sperimentato al fine di essere utilizzato come ausilio dedicato alla persone anziane.e ai loro caregiver, consentendo ai residenti delle RSA di rimanere sempre connessi, informati e intrattenuti.
Scritto da Desanti Gianni il 22/12/2022
Parola chiave: Tecnologia
Invecchiamento attivo
L’Italia è un Paese con un alto processo di invecchiamento: gli over 65 anni , che oggi rappresentano il 23% della popolazione, potrebbe raggiungere il 35% entro il 2050.
L’invecchiamento in salute è quindi un tema di grande attualità. Da qui una serie di consigli e suggeriti dagli esperti.
Scritto da Enza Mathieu il 15/06/2022
Parola chiave: Atteggiamento verso invecchiamento
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.