Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Notizia
Autore
Enza Mathieu
Data Notizia
14/02/2022
Fonte
www.spazio50.org
Cultura e informazione: servizi
Legislazione nazionale
STAMPA ARTICOLO
Pensione ai residenti all'estero
Per i pensionati residenti all’estero ci saranno quattro mesi di tempo per attestare di avere diritto a percepire la pensione.
Come di consueto, spiega l'Inps, la verifica dell’esistenza in vita avverrà in più fasi. A partire dal 7 febbraio, saranno contattati i pensionati residenti nel Continente americano, in Asia, Estremo Oriente, Paesi scandinavi, Stati dell’Est Europa e Paesi limitrofi. Citibank invierà per posta a ciascun pensionato una lettera esplicativa e un modulo standard di attestazione dell’esistenza in vita personalizzato.
Il modulo compilato, datato, firmato e corredato della documentazione richiesta dovrà essere inviato per posta alla casella postale PO Box 4873, Worthing BN99 3BG, United Kingdom, entro il termine indicato nella lettera esplicativa.
Per maggiori approfondimenti:
www.spazio50.org/pensionati-allestero-parte-a-febbraio-la-verifica-dellesistenza-in-vita/
Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.
Per mantenere una promessa fatta alla nonna, Ellen Branford, attraente avvocato in carriera di New York, si reca nella cittadina di Beacon, nel Maine, patria dei campi di mirtilli. Ellen è a un passo dal matrimonio con Hayden, un giovane di ottima famiglia. Ma quando incontra Roy, tutte le sue certezze e la sua vita preordinata cominciano a vacillare. Hayden o Roy? New York o Beacon? La risposta è tutta in un irresistibile muffin ai mirtilli.
Come sarà il lavoro domestico del futuro?
L'Istat prospetta per il 2040 un'Italia molto invecchiata, con molte microfamiglie e famiglie monocomponenti e con poche reti di sostegno.
Si prospetta per il Nord la presenza di molte famiglie monoparentali, mentre al Sud sarà molto probabile vivere assieme ai genitori e non costituire un nuovo nucleo.
Ultimi inserimenti in Notizia
Alexa dedicato agli anziani
Alexa, lo strumento vocale di Amazon, è stato perfezionato e sperimentato al fine di essere utilizzato come ausilio dedicato alla persone anziane.e ai loro caregiver, consentendo ai residenti delle RSA di rimanere sempre connessi, informati e intrattenuti.
Scritto da Desanti Gianni il 22/12/2022
Parola chiave: Tecnologia
Invecchiamento attivo
L’Italia è un Paese con un alto processo di invecchiamento: gli over 65 anni , che oggi rappresentano il 23% della popolazione, potrebbe raggiungere il 35% entro il 2050.
L’invecchiamento in salute è quindi un tema di grande attualità. Da qui una serie di consigli e suggeriti dagli esperti.
Scritto da Enza Mathieu il 15/06/2022
Parola chiave: Atteggiamento verso invecchiamento
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.