Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Notizia
Autore
Faraglia Sonia
Data Notizia
16/02/2022
Fonte
spazio50
Animali, Pet Therapy
Farmaci anti invecchiamento
STAMPA ARTICOLO
Il cane contrasta gli effetti dell'invecchiamento
Un sondaggio svolto dall'American Pet Products Association (2019-2020) ha rivelato che negli Stati Uniti i proprietari di cani spendono in media quasi mille dollari all'anno per il benessere del proprio animale domestico, mentre il maggior peso da sopportare per i padroni è la scarsa longevità dell'amico a quattro zampe, che sempre più spesso è considerato un membro della propria famiglia.
Sulla scia di questi dati, la ricercatrice Celine Halioua ha realizzato una start-up che si occupa di produrre biocomponenti per allungare la longevità e contrastare l'invecchiamento cellulare nei cani, che saranno commercializzati in seguito.
Dog Aging Project è una ricerca sull'invecchiamento animale che esamina, attraverso un campione rappresentativo di 200 cani di mezza età, in tutto il territorio statunitense, come i fattori genetici e ambientali influenzino i processi d' invecchiamento.
La scelta dei cani sostenuta dai ricercatori è dovuta al fatto che gli stessi rappresentano il miglior modello di invecchiamento umano perchè condividono gli stessi ambienti di vita dell'uomo e sono accomunati da problemi di invecchiamento quali tumori, cataratta, dolori osteoarticolari e demenza, le quali inibiscono le prestazioni fisiche e di apprendimento.
Se la ricerca si dovesse concludere positivamente, i progressi dell'anti-età cambieranno l'orientamento sociale dei farmaci antiaging e si potrebbero avviare fasi di sperimentazioni sull'uomo.
Per maggiori approfondimenti:
https://www.spazio50.org/cane-amico-uomo-anche-nella-lotta-invecchiamento/
Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.
A Detling, in Gran Bretagna, si vive di più
Nel Kent (Regno Unito) un piccolo villaggio vanta la più alta aspettativa di vita di tutta la Gran Bretagna.
Detling, un centro di 800 abitanti, si trova nella campagna inglese a circa 60 km da Londra. I suoi abitanti, secondo i rapporti della Sanità Pubblica inglese, possono sperare di vivere una dozzina di anni in più che in altri luoghi del Paese.
A Detling, in Gran Bretagna, si vive di più
Nel Kent (Regno Unito) un piccolo villaggio vanta la più alta aspettativa di vita di tutta la Gran Bretagna.
Detling, un centro di 800 abitanti, si trova nella campagna inglese a circa 60 km da Londra. I suoi abitanti, secondo i rapporti della Sanità Pubblica inglese, possono sperare di vivere una dozzina di anni in più che in altri luoghi del Paese.
Ultimi inserimenti in Notizia
L' Intelligenza Artificiale può diagnosticare la retinopatia
La retinopatia diabetica è una conseguenza che colpisce il 30% dei pazienti diabetici. Molto importante è la prevenzione: con una procedura non invasiva è possibile diagnosticare la patologia ed evitare complicanze ulteriori al paziente che possono condurre fino alla ceceità.
Scritto da Faraglia Sonia il 14/07/2022
Parola chiave: Esami diagnostici
Tecnologia innovativa per controllare l'efficacia di medicinali
Il Politecnico di Milano ha sviluppato un innovativo dispositivo tecnologico, per utilizzo industriale, destinato allo studio di nuovi farmaci per il trattamento di patologie cerebrali come la malattia di Alzheimer o il morbo di Parkinson.
Scritto da Desanti Gianni il 15/07/2022
Parola chiave: Malattia di Alzheimer, Tecnologia
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.