Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Libro
Autore
Tom Kitwood
Editore
Erickson (Psicologia)
2015, pp.210
Demenza senile
Dossier Invecchiamento Attivo
Psicologia dell'invecchiamento
STAMPA ARTICOLO
Riconsiderare la demenza
Qual è la vera natura della demenza? Quali le sue cause? Che cosa dovrebbe essere richiesto a organizzazioni e individui coinvolti nella cura di chi ne è affetto? Oggi finalmente disponibile in Italia, il libro di Tom Kitwood risponde a queste e molte altre domande, rivoluzionando il modo di considerare la demenza e promuovendo un innovativo paradigma di cura e di assistenza, alternativo al modello medico e centrato sulla persona. L'autore - tra i massimi esperti del settore - coniuga i dati della ricerca con i frutti di una lunga esperienza clinica, promuovendo un approccio che, attraverso il riconoscimento della soggettività unica dell'individuo con demenza, della sua esperienza e dei suoi sentimenti, cerca di comprendere il significato di comportamenti apparentemente irrazionali, per aumentare il benessere della persona e realizzare un'assistenza di qualità. Il volume si pone come riferimento per tutti i professionisti coinvolti nell'assistenza agli anziani, ricercatori, studenti, assistenti familiari di persone affette da demenza.
Per maggiori approfondimenti:
https://www.ibs.it/riconsiderare-demenza-libro-tom-kitwood/e/9788859009719#cc-anchor-descrizione
Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.
Una guida per la salvaguardia dell'ambiente
Passeggiando nell’ambiente è una pubblicazione digitale realizzata dall’ISPRA – ovvero l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale – e rivolta a un pubblico di giovani, ma non solo.
La guida offre quindi alcuni consigli su come ridurre gli scarti, per poi concludere con la vera chiave per affrontare anche un cambio di rotta nella cura dell’ambiente: promuovere opportunità di apprendimento permanente per tutti.
Fondazione Onda: l'80% dei caregiver richiede un aiuto
Fondazione Onda in collabborazione con Elma Research ha condotto una ricerca su un campione rappresentativo di 283 caregiver, che assistono in maniera gratuita e continuativa anziani over 70.
Da questa ricerca è emerso che il 65% degli intervistati afferma che la loro vita risente molto di questo impegno e l'87% degli stessi ritiene di aver bisogno di aiuto nella gestione quotidiana ma, solo il 32% del campione, si affiderebbe alle cure di una RSA.
Ultimi inserimenti in Libro
Le coordinate della felicità
"Io la sognavo una vita così. Una vita in cui poter girare per l'Asia per mesi, per poi svegliarmi una mattina a Bali e decidere su due piedi di voler tornare in Europa. Passare un paio di giorni a Bangkok per mangiare pad thai e salutare l'Oriente. Andare a trovare mia nonna a Torino, poi salire a bordo della mia casa su ruote e ripartire. E alla prima sera on the road, guardando le stelle, discutere con la mia anima gemella della prossima meta. Oppure viaggiare e basta, senza meta, inseguendo solo ed esclusivamente le coordinate della felicità."
Gianluca Gotto, Mondadori, 2022
Parola chiave: Viaggio
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.